scheda

Via del Pozzo, pavimento in tessellato e tessere di cotto
San Ruffillo – Bologna ( BO )

Nel 1948 durante lavori edilizi è stato rintracciato per circa di 2mq un tratto di pavimento in tessellato e commessi di laterizi; tra gli altri rinvenimenti si segnalano framment di ceramica aretina e anfore, mattoni sesquipedali, alcune esagonette di cotto e una moneta in bronzo con iscrizione greca. Non si hanno ulteriori informazioni sul rinvenimento, datato alla prima metà del I sec.d.C.
Cronologia
Estremi temporali: dal secolo I d.C. (1° q) al secolo I d.C. (2° q)
Motivazione della cronologia: dati archeologici

Non si hanno informazioni sull’ambiente.
Cronologia
Estremi temporali: dal secolo I d.C. (1° q) al secolo I d.C. (2° q)
Motivazione della cronologia: dati archeologici

Specifiche di rinvenimento
Data:
1948 – Ente responsabile: SA ER

Via del Pozzo, pavimento in tessellato e tessere di cotto

Parte dell’ambiente: intero ambiente
Rivestimento con scansione: non documentato
Tipo di impaginazione: iterativa?
Cromia: tricromo

Rivestimento in tessellato e tessere di cotto, rintracciato per una parte della superficie originaria (circa 2mq). La decorazione prevedeva una sorta di scacchiera, con riquadri in tessere nere alternati "a riquadri di uguali dimensioni formati da tessere di cotto rosso vivo, in cui erano inseriti romabi a tessere bianche".

Cronologia
Estremi temporali: dal secolo I d.C. (1° q) al secolo I d.C. (2° q)
Motivazione della cronologia: dati archeologici

Bordo

Elemento non presente

 

Campo

Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica
Tecnica Esecutiva: tessellato
a commesso di laterizi

 
 

Scagliarini Corlaita, D. 1969, L’insediamento residenziale e produttivo nel suburbio di Bologna romana, in Atti e Memorie della Deputazione di Storia Patria per le province di Romagna, Bologna, p. 192.

DATA SCHEDA: 2013 | AUTORE: Paolucci, Giovanna | REF. SCIENT. : Ghedini, Francesca
STRINGA BIBLIOGRAFICA: Paolucci, Giovanna, Via del Pozzo, pavimento in tessellato e tessere di cotto, in TESS – scheda 14490 (http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=14490), 2013

INDIRIZZO WEB: http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=14490


* campo obbligatorio