scheda

Croara, Cà Rossa, pavimento con mattonelle rettangolari in cotto
Croara – San Lazzaro di Savena ( BO )

Tra il 1969 e il 1970 durante lavori agricoli nel podere Cà Rossa sono stati rintracciati almeno due pavimenti a commessi di laterizi, oltre ad uno scarico di frammenti laterizi e ceramici, frammenti di ceramica aretina, lucerne e monete tardoimperiali. Si tratta con tutta probabilità di un complesso artigianale volto alla produzione di laterizi e materiali ceramici, in un periodo compreso tra l’età augustea e il III-IV secolo, tuttavia non è possibile determinare il periodo di impianto dei due pavimenti.
Cronologia
Estremi temporali: dal secolo I a.C. (4° q) al secolo I d.C. (1° q)
Motivazione della cronologia: dati archeologici
Croara, Cà Rossa, pavimento in opus spicatum
Rivestimento a commessi di laterizi con mattoncini disposti a spina di pesce, rintracciato per una parte della superficie originaria.

Non si hanno informazioni sull’ambiente.
Cronologia
Non determinata
Motivazione della cronologia: non determinata

Specifiche di rinvenimento
Data:
1969-1970 – Ente responsabile: SA ER

Croara, Cà Rossa, pavimento con mattonelle rettangolari in cotto

Parte dell’ambiente: intero ambiente
Rivestimento con scansione: a copertura unitaria
Tipo di impaginazione: a campo omogeneo
Cromia: monocromo

Rivestimento a commessi di laterizi con mattonelle rettangolari e pezzame laterizio, molto irregolare, rintracciato per una parte della superficie originaria.

Cronologia
Non determinata
Motivazione della cronologia: non determinata

Bordo

Elemento non presente

 

Campo

Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: assente
Tecnica Esecutiva: a commesso di laterizi

 
 

Scagliarini Corlaita, D. 1969, L’insediamento residenziale e produttivo nel suburbio di Bologna romana, in Atti e Memorie della Deputazione di Storia Patria per le province di Romagna, Bologna, pp. 191-192.

DATA SCHEDA: 2013 | AUTORE: Paolucci, Giovanna | REF. SCIENT. : Ghedini, Francesca
STRINGA BIBLIOGRAFICA: Paolucci, Giovanna, Croara, Cà Rossa, pavimento con mattonelle rettangolari in cotto, in TESS – scheda 14497 (http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=14497), 2013

INDIRIZZO WEB: http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=14497


* campo obbligatorio