Data: non documentata
Villa in loc. La Romita, cementizio con punteggiato di crocette
Rivestimento con scansione: a più unità decorative
Cementizio a base fittile a decorazione geometrica. La documentazione fotografica a disposizione non consente di comprendere pienamente l’articolazione decorativa del rivestimento. Il vano (a) è decorato da un punteggiato di crocette bicrome su filari obliqui. Lungo uno dei lati si conserva un pannello rettangolare, forse una fascia partizionale (b), decorato da una composizione romboidale di squame. Un’altra fascia con decorazione a squame (c) separa il vano (a) da un secondo spazio (d) del quale sono visibili esclusivamente due linee dentate in tessere bianche. Lungo il lato destro del rivestimento si conserva una fascia (e) decorata da un meandro di svastiche a giro semplice e quadrati, da interpretare probabilmente come bordo o come unità decorativa non meglio identificabile.
Estremi temporali: dal secolo II a.C. (3° q) al secolo II a.C. (4° q)
Motivazione della cronologia: dati stilistici ed archeologici
Unità decorative
Parte dell’ambiente: intero ambiente
Tipo di impaginazione: iterativa
Cromia: bicromo
Pavimento in cementizio a base fittile decorato da un punteggiato di crocette bicrome disposte su filari obliqui e bordato da due linee dentate in tessere bianche.
Bordo
Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica
Tecnica Esecutiva: cementizio (cementizio a base fittile con tessere musive)
Dimensioni Generiche Tessere: piccole o medie
Decorazioni geometriche
Motivo | Modulo | Riempimento |
---|---|---|
DM 1e – linea semplice dentata |
Campo
Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica
Tecnica Esecutiva: cementizio (cementizio a base fittile con tessere musive)
Dimensioni Generiche Tessere: piccole o medie
Decorazioni geometriche
Motivo | Modulo | Riempimento |
---|---|---|
DM 103g – punteggiato di crocette bicrome, su cementizio |
Parte dell’ambiente: fascia partizionale
Tipo di impaginazione: iterativa
Cromia: bicromo
Lacerto di pavimentazione in cementizio a base fittile decorato da una composizione romboidale di squame scarsamente conservata.
Campo
Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica
Tecnica Esecutiva: cementizio (cementizio a base fittile con tessere musive)
Dimensioni Generiche Tessere: piccole o medie
Decorazioni geometriche
Motivo | Modulo | Riempimento |
---|---|---|
DM 217a – composizione romboidale di squame allungate adiacenti delineate |
Parte dell’ambiente: fascia partizionale
Tipo di impaginazione: iterativa
Cromia: bicromo
Pannello di forma rettangolare allungata decorato da una composizione romboidale di squame delineate adiacenti in tessere bianche. Il rivestimento presenta diverse lacune superficiali.
Campo
Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica
Tecnica Esecutiva: cementizio (cementizio a base fittile con tessere musive)
Dimensioni Generiche Tessere: piccole o medie
Decorazioni geometriche
Motivo | Modulo | Riempimento |
---|---|---|
DM 217a – composizione romboidale di squame allungate adiacenti delineate |
Parte dell’ambiente: intero ambiente
Tipo di impaginazione: non documentato
Cromia: bicromo
Rivestimento in cementizio a base fittile a decorazione geometrica. Si conserva parte del bordo composto da due linee dentate in tessere bianche.
Bordo
Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica
Tecnica Esecutiva: cementizio (cementizio a base fittile con tessere musive)
Dimensioni Generiche Tessere: piccole o medie
Decorazioni geometriche
Motivo | Modulo | Riempimento |
---|---|---|
DM 1e – linea semplice dentata |
Parte dell’ambiente: non determinata
Tipo di impaginazione: iterativa
Cromia: bicromo
Cementizio a base fittile decorato da un meandro di svastiche a giro semplice e quadrati in tessere bianche. Non è chiaro se si tratti di una fascia di bordura o di un’unità decorativa della pavimentazione non meglio definibile.
Bordo
Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica
Tecnica Esecutiva: cementizio (cementizio a base fittile con tessere musive)
Dimensioni Generiche Tessere: piccole o medie
Decorazioni geometriche
Motivo | Modulo | Riempimento |
---|---|---|
DM 38c – meandro di svastiche a giro semplice e quadrati |