scheda

Anfiteatro, carcer, pavimento a commessi laterizi
Lodi Vecchio ( LO )

Anfiteatro del quale è stata scavata la porzione occidentale, circa un quinto dello sviluppo ipotizzato in base alle indagini geofisiche condotte nel 1997. L’edificio, orientato N/NE-S/SW, ha accesso principale a N verso l’abitato. In questa zona va collocato anche un ingresso monumentale, confermato anche da un imponente tratto di fondazione attribuibile all’anello esterno. La costruzione poggia su terrapieni contenuti da murature perimetrali rafforzate da coppie di muri radiali, che presumibilmente costituivano ingressi secondari. L’arena, con piano di calpestio in battuto, era circondata da due ordini di gradinate per gli spettatori e fornita di un piccolo ambiente di servizio, il carcer, pavimentato in laterizi quadrati. Esso è cronologicamente inquadrabile fra la fine del I e gli inizi del II sec. d.C.
Cronologia
Estremi temporali: dal secolo I d.C. (4° q) al secolo II d.C. (1° q)
Motivazione della cronologia: dati stilistici ed archeologici

Carcer: piccolo ambiente di servizio dell’anfiteatro, dotato di muri e pavimentazione in laterizi. Esso è cronologicamente inquadrabile fra la fine del I e gli inizi del II sec. d.C.
Cronologia
Estremi temporali: dal secolo I d.C. (4° q) al secolo II d.C. (1° q)
Motivazione della cronologia: dati stilistici ed archeologici

Specifiche di rinvenimento
Data:
non documentata

Anfiteatro, carcer, pavimento a commessi laterizi

Parte dell’ambiente: intero ambiente
Rivestimento con scansione: a copertura unitaria
Tipo di impaginazione: a campo omogeneo
Cromia: monocromo

Rivestimento a commessi laterizi con quadrati. Stato di conservazione non documentato.

Cronologia
Estremi temporali: dal secolo I d.C. (4° q) al secolo II d.C. (1° q)
Motivazione della cronologia: dati stilistici ed archeologici

Bordo

Elemento non presente

 

Campo

Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica
Tecnica Esecutiva: a commesso di laterizi

 
 

Jorio, S. 1998, Lodi Vecchio (LO). Indagini nel territorio comunale, in Notiziario della Soprintendenza Archeologica della Lombardia 1995-97, Milano, p. 145, fig. 148.

DATA SCHEDA: 2014 | AUTORE: Massara, Daniela | REF. SCIENT. : Ghedini, Francesca
STRINGA BIBLIOGRAFICA: Massara, Daniela, Anfiteatro, carcer, pavimento a commessi laterizi, in TESS – scheda 15188 (http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=15188), 2014

INDIRIZZO WEB: http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=15188


* campo obbligatorio