scheda
Cattedrale di S. Zeno, frammenti musivi a decorazione geometrica e vegetale (PT-05)
Pistoia ( PI )
Le indagini condotte nell’area della Cattedrale di S. Zeno hanno portato alla luce, tra i vari reperti, alcuni frammenti erratici in tessellato a decorazione geometrica e vegetale. Cronologia
Non determinata
L’ambiente non è noto né documentato.Cronologia
Non determinata
Specifiche di rinvenimento
Data: non documentata
Cattedrale di S. Zeno, frammenti musivi a decorazione geometrica e vegetale (PT-05)
Parte dell’ambiente: non determinata
Rivestimento con scansione: non documentato
Tipo di impaginazione: non documentato
Cromia: bicromo
Tre frammenti in tessellato in cui si riconosce una treccia a due capi policroma e un tralcio vegetale con grappolo d’uva (?).
Cronologia
Estremi temporali: dal secolo V d.C. (1° q) al secolo V d.C. (4° q)
Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica
Tecnica Esecutiva: tessellato (tessellato senza inserti)
Oggetto conservato: parte del pavimento – Conservato in: museo/antiquarium (Museo Diocesano)
Bueno, M. 2011, in Mosaici e pavimenti della Toscana (II secolo a.C. – V secolo d.C.), Roma, pp. 125; 474, tav. LXXVI,4.
DATA SCHEDA: 2014 | AUTORE: Bueno, Michele | REF. SCIENT. : Ghedini, Francesca
STRINGA BIBLIOGRAFICA: Bueno, Michele, Cattedrale di S. Zeno, frammenti musivi a decorazione geometrica e vegetale (PT-05), in TESS – scheda 17327 (http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=17327), 2014INDIRIZZO WEB: http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=17327