scheda

Talamonaccio, edificio residenziale, cementizio a base fittile con punteggiato irregolare di tessere (Tal-01)
Talamonaccio – Orbetello ( GR )

In seguito a scassi effettuati dal genio Civile nel 1888 sul colle di Talamonaccio, vennero portati alla luce lacerti pavimentali in cementizio, a commessi laterizi e in tessellato. Si tratta di strutture pertinenti a contesti residenziali dell’antica Telamon, la cui distruzione da parte di Silla nell’85-84 a.C. consente di porre un significativo terminus ante quem per la datazione dei pavimenti.
Cronologia
Non determinata
Motivazione della cronologia: dati archeologici

L’ambiente non è noto né documentato.
Cronologia
Non determinata

Specifiche di rinvenimento
Data:
non documentata

Talamonaccio, edificio residenziale, cementizio a base fittile con punteggiato irregolare di tessere (Tal-01)

Parte dell’ambiente: non determinata
Rivestimento con scansione: non documentato
Tipo di impaginazione: a campo omogeneo
Cromia: policromo

Rivestimento in cementizio a base fittile con punteggiato irregolare di tessere bianche, nere e verdi-azzurre.

Cronologia
Non determinata

Bordo

Elemento non presente

 

Campo

Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica
Tecnica Esecutiva: cementizio (cementizio a base fittile con tessere musive)

Decorazioni geometriche

MotivoModuloRiempimento
DM 109c – punteggiato irregolare in colori contrastanti

 
 

Bueno, M. 2011, in Mosaici e pavimenti della Toscana (II secolo a.C. – V secolo d.C.), Roma, pp. 159; 178-179; 419, tav. CIX,1.

DATA SCHEDA: 2014 | AUTORE: Bueno, Michele | REF. SCIENT. : Ghedini, Francesca
STRINGA BIBLIOGRAFICA: Bueno, Michele, Talamonaccio, edificio residenziale, cementizio a base fittile con punteggiato irregolare di tessere (Tal-01), in TESS – scheda 17427 (http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=17427), 2014

INDIRIZZO WEB: http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=17427


* campo obbligatorio