scheda

Suburbio, via Prenestina (km 17), villa (?), ambiente produttivo, cementizio a base fittile.
Roma ( RM)

Nel 1999-2000 al km 17 della via Prenestina, in località Rocca Cencia, è stato rinvenuto un ampio settore della pars rustica di una villa romana, insistente su un insediamento agricolo datato al IV secolo a.C. ed abbandonato nel secolo successivo. L’impianto della villa, realizzata da strutture murarie in opera reticolata, si data tra il II secolo a.C. e la metà del successivo; si sono scavati alcuni ambienti intorno ad una corte centrale alberata, per lo più destinati ad attività produttive: si sono identificati un lacus vinario, cisterne, pozzi ed ambienti ipogei. L’abbandono, volontario come dimostra il parziale interro artificialmente che interessa la villa, si data subito dopo il 50 d.C.
Cronologia
Estremi temporali: dal secolo II d.C. (1° q) al secolo I d.C. (2° q)
Motivazione della cronologia: dati archeologici

Ambiente a pianta rettangolare (I), realizzato in opera reticolata, che conservava lacerti del pavimento in cementizio a base fittile. Non è nota la destinazione funzionale, ma il tipo di pavimentazione depone per una funzione produttiva/ di servizio.

Lunghezza: 8 m – Larghezza: 6 m

Cronologia
Estremi temporali: dal secolo II a.C. (1° q) al secolo I a.C. (2° q)
Motivazione della cronologia: dati archeologici

Specifiche di rinvenimento
Data:
1999-2000 – Ente responsabile: SAR

Suburbio, via Prenestina (km 17), villa (?), ambiente produttivo, cementizio a base fittile.

Parte dell’ambiente: intero ambiente
Rivestimento con scansione: a copertura unitaria
Tipo di impaginazione: a campo omogeneo
Cromia: monocromo

Frammenti di cementizio a base fittile. Manca nell’edito la documentazione fotografica.

Cronologia
Estremi temporali: dal secolo II a.C. (1° q) al secolo I a.C. (2° q)
Motivazione della cronologia: dati archeologici

Bordo

Elemento non presente

 

Campo

Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: assente
Tecnica Esecutiva: cementizio (cementizio a base fittile senza inserti)

 
 

Oggetto conservato: parte del pavimento – Conservato in: situ

Musco, S./ Delfino, A. 2002, Via Labicana/ via Prenestina. Ritrovamenti archeologici 1997 – 2000 (Muniipio VIII), in Bullettino della Commissione Archeologica Comunale di Roma, Roma, pp. 256-8.

DATA SCHEDA: 2015 | AUTORE: Laurenzi, Elsa | REF. SCIENT. : Ghedini, Francesca
STRINGA BIBLIOGRAFICA: Laurenzi, Elsa, Suburbio, via Prenestina (km 17), villa (?), ambiente produttivo, cementizio a base fittile., in TESS – scheda 17530 (http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=17530), 2015

INDIRIZZO WEB: http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=17530


* campo obbligatorio