Data: 2007
Parco del Cavallo, Insula del teatro, domus, cubicolo (?), cementizio con punteggiato di crocette e motivo a reticolato
Rivestimento con scansione: a più unità decorative
Pavimento in cementizio a base fittile disposto su due quote differenti. Ad una quota inferiore (anticamera?) il pavimento è ornato da un punteggiato di crocette monocrome, collegato ad una fascia (fascia partizionale?) campita da un motivo a meandro e disposta ad una quota superiore, seguita da un cementizio con reticolato romboidale di losanghe di tessere bianche (alcova?).
Estremi temporali: dal secolo II a.C. (4° q) al secolo I a.C. (1° q)
Motivazione della cronologia: dati stilistici ed archeologici
Unità decorative
Parte dell’ambiente: anticamera
Tipo di impaginazione: iterativa
Cromia: bicromo
Pavimento in cementizio a base fittile disposto su due quote differenti. Ad una quota inferiore (anticamera?) il pavimento è ornato da un punteggiato di crocette monocrome, collegato ad una fascia (fascia partizionale?) campita da un motivo a meandro e disposta ad una quota superiore, seguita da un cementizio con reticolato romboidale di losanghe di tessere bianche (alcova?).
Campo
Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica
Tecnica Esecutiva: cementizio (cementizio a base fittile con tessere musive)
Decorazioni geometriche
Motivo | Modulo | Riempimento |
---|---|---|
DM 103g – punteggiato di crocette bicrome, su cementizio |
Parte dell’ambiente: fascia partizionale
Tipo di impaginazione: iterativa
Cromia: bicromo
Pavimento in cementizio a base fittile disposto su due quote differenti. Ad una quota inferiore (anticamera?) il pavimento è ornato da un punteggiato di crocette monocrome, collegato ad una fascia (fascia partizionale?) campita da un motivo a meandro e disposta ad una quota superiore, seguita da un cementizio con reticolato romboidale di losanghe di tessere bianche (alcova?).
Bordo
Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica
Tecnica Esecutiva: cementizio (cementizio a base fittile con tessere musive)
Decorazioni geometriche
Motivo | Modulo | Riempimento |
---|---|---|
DM 38c – meandro di svastiche a giro semplice e quadrati |
Parte dell’ambiente: alcova
Tipo di impaginazione: iterativa
Cromia: bicromo
Pavimento in cementizio a base fittile disposto su due quote differenti. Ad una quota inferiore (anticamera?) il pavimento è ornato da un punteggiato di crocette monocrome, collegato ad una fascia (fascia partizionale?) campita da un motivo a meandro e disposta ad una quota superiore, seguita da un cementizio con reticolato romboidale di losanghe di tessere bianche (alcova?).