scheda

Suburbio-S. Stefano di Montoro, tessellato monocromo
Montoro – Narni ( TR )

Non si possiedono informazioni sull’edificio di provenienza, nel quale la bibliografia riconosce una villa di epoca romana (EROLI 1858, p. 374).
Cronologia
Non determinata
Motivazione della cronologia: non documentato
Suburbio-S. Stefano di Montoro, tessellato bicromo
Mosaico rinvenuto nel 1859 a seguito di scavi eseguiti dal marchese Patrizi, la cui descrizione (EROLI 1898, p. 401: "un pezzo di piancito messo ad ornati, tassellato di piccoli cubi di marmo bianco e nero"), permette solamente di identificare un tessellato bicromo, senza possibilità di specificare ulteriormente la tipologia decorativa.

Ambiente non determinato, la cui esistenza è documentata esclusivamente dal pavimento in tessellato che lo rivestiva.
Cronologia
Non determinata
Motivazione della cronologia: non determinata

Specifiche di rinvenimento
Data:
non documentata

Suburbio-S. Stefano di Montoro, tessellato monocromo

Parte dell’ambiente: non determinata
Rivestimento con scansione: a copertura unitaria?
Tipo di impaginazione: non documentato
Cromia: monocromo?

Resti di pavimento in tessellato, verosimilmente privo di ornato, ancora visibili verso la metà del XIX secolo (EROLI 1852, p. 374: "gran pezzo di piancito a mosaico, ma ordinario").

Cronologia
Non determinata
Motivazione della cronologia: non determinata

Bordo

Specifiche tecniche
Tecnica Esecutiva: tessellato

 

Campo

Specifiche tecniche
Tecnica Esecutiva: tessellato

 
 

Eroli, G. 1858, in Miscellanea storica narnese, I, Narni, p. 374.
Mansuelli, G.A. 1973, Narni nell’antichità, in Narni, Roma, p. 116.

DATA SCHEDA: 2017 | AUTORE: Angeelli, Claudia | REF. SCIENT. : Ghedini, Francssca
STRINGA BIBLIOGRAFICA: Angeelli, Claudia, Suburbio-S. Stefano di Montoro, tessellato monocromo, in TESS – scheda 18718 (http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=18718), 2017

INDIRIZZO WEB: http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=18718


* campo obbligatorio