Data: 1937 o 1947
Suburbio-area degli stabilimenti chimici, tessellato policromo a motivi geometrici e figurati
Parte dell’ambiente: non determinata
Rivestimento con scansione: non documentato
Tipo di impaginazione: non documentato
Frammenti di mosaico policromo e in bianco e nero com motivi geometrici e zoomorfi furono rinvenuti (nel 1937 o 1947) durante lavori di ampliamento della centrale idroelettrica e successivamente murati nella parete di fondo della cantina destinata ad abitazione del custode. La frammentarietà e le condizioni di conservazione del tessellato non permettono di ricostruire lo schema pavimentale, reso con tessere policrome (nere, rosse, gialle ed ocra) su fondo bianco: si riconoscono tuttavia alcuni frammenti pertinenti ad una cornice perimetrale esterna, decorata da una fila di solidi prospettici (DM 99f), inquadrata da fasce e linee; ad una cornice interna (forse di un grande pannello poligonale) va invece attribuito il frammento con motivo ad onde DM 101b. Della decorazione si distinguono inoltre due figure di volatili e un altro animale non identificato (un felino?) a cui appartiene forse un elemento di forma caudata. I cespugli stilizzati potrebbero invece essere dei semplici riempitivi, oppure alludere all’ambientazione delle scene figurate.
Estremi temporali: dal secolo III d.C. (4° q) al secolo IV d.C. (4° q)
Motivazione della cronologia: dati stilistici