scheda

Suburbio-loc. Orto della Molina, opus sectile (?)
Montoro – Narni ( TR )

Nel XIX secolo, presso l’Orto della Molina (proprietà Patrizi), vennero rinvenuti resti di un edificio, verosimilmente a carattere residenziale (villa), ornato con pavimenti a mosaico e, forse, in opus sectile. Il complesso è menzionato soltanto in una breve nota bibliografica (EROLI 1858, p. 312).
Cronologia
Non determinata
Motivazione della cronologia: non determinata
Suburbio-loc. Orto della Molina, tessellato
Pavimento "di musaico" (EROLI 1858, p. 312). Mancano ulteriori indicazioni.

Ambiente non determinato, la cui esistenza è documentata esclusivamente dal pavimento in tessellato che lo rivestiva.
Cronologia
Non determinata
Motivazione della cronologia: non determinata

Specifiche di rinvenimento
Data:
non documentata

Suburbio-loc. Orto della Molina, opus sectile (?)

Parte dell’ambiente: intero ambiente
Rivestimento con scansione: non documentato
Tipo di impaginazione: non documentato
Cromia: non documentato

Pavimento "a quadretti di marmo" (EROLI 1858, p. 312). L’attribuzione è incerta, poiché potrebbe anche essere riferita ad un pavimento musivo.

Cronologia
Non determinata
Motivazione della cronologia: non determinata

Bordo

Elemento non presente

 

Campo

Specifiche tecniche
Tecnica Esecutiva: opus sectile

 
 

Oggetto conservato: non documentato – Conservato in: non documentato

Eroli, G. 1858, in Miscellanea storica narnese, I, Narni, p. 312.
Mansuelli, G.A. 1973, Narni nell’antichità, in Narni, Roma, p. 116.

DATA SCHEDA: 2017 | AUTORE: Angelelli, Claudia | REF. SCIENT. : Ghedini, Francesca
STRINGA BIBLIOGRAFICA: Angelelli, Claudia, Suburbio-loc. Orto della Molina, opus sectile (?), in TESS – scheda 18726 (http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=18726), 2017

INDIRIZZO WEB: http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=18726


* campo obbligatorio