scheda

Suburbio, villa delle Grotte di Cervara, cementizio decorato con tessere
Tor Cervara – Roma ( RM)


Il complesso, ubicato sulla sommità di una collina a ridosso delle cave di Salone, venne rinvenuto a seguito di scavi eseguiti dalla Soprintendenza fra il 1938 e il 1940, che misero in luce i resti di un edificio articolato in due settori funzionali e caratterizzato da almeno due fasi costruttive. Il nucleo più antico (Fase I, II sec. a.C.) era in opera quadrata e comprendeva una grande cisterna a pilastri scavata nel tufo (H) e una serie di muri (anche di terrazzamento) posti a delimitare alcuni vani, parte dei quali con funzione produttiva (torcularium A-B, cella olearia D). In un momento successivo (Fase ii, i sec. a.C.) la villa fu ampliata con strutture in opera reticolata: a questa fase risale la creazione (o riorganizzazione) del settore residenziale (vani F-G, prospicienti sul portico E). Il complesso fu abbandonato probabilmente negli ultimi anni del I sec. a.C., a causa del progressivo avanzamento dei fronti di estrazione delle adiacenti cave (in espansione fino all’età augustea): esso risultava infatti sepolto da potenti strati di schegge di tufo, chiaramente interpretabili come scarti di lavorazione. Planimetria dello scavo da DE FRANCESCHINI 2005, fig. 46.1.
Cronologia
Estremi temporali: dal secolo II a.C. (1° q) al secolo I a.C. (4° q)
Motivazione della cronologia: dati archeologici
Suburbio, villa delle Grotte di Cervara, vano A, commesso di laterizi
Pavimento a commesso di laterizi disposti a spina di pesce (opus spicatum). Noto da descrizione, manca nell’edito la documentazione fotografica.

Suburbio, villa delle Grotte di Cervara, vano B, commesso di laterizi
Pavimento a commesso di laterizi disposti a spina di pesce (opus spicatum). Noto da descrizione, manca nell’edito la documentazione fotografica.

Suburbio, villa delle Grotte di Cervara, vano F, tessellato bicromo
Punteggiato regolare di tessere o dadi (DM 107a-b) bianchi su fondo nero, inquadrato da doppia cornice lineare periferica (DM 1y) di tessere bianche.

Suburbio, villa delle Grotte di Cervara, vano G, tessellato
Tessellato non ulteriormente specificato, probabilmente monocromo.

Ambiente non determinato, situato nell’ambito del complesso, dal quale provengono alcuni frammenti di pavimentazione in cementizio.
Cronologia
Estremi temporali: dal secolo II a.C. (1° q) al secolo I a.C. (4° q)
Motivazione della cronologia: dati archeologici

Specifiche di rinvenimento
Data:
1938-1940 – Ente responsabile: SS BAR

Suburbio, villa delle Grotte di Cervara, cementizio decorato con tessere

Parte dell’ambiente: non determinata
Rivestimento con scansione: non documentato
Tipo di impaginazione: non documentato
Cromia: non documentato

Frammenti, rinvenuti in giacitura secondaria, di cementizio a base fittile decorato
con tessere tipo DM 103a-b. Noto soltanto da descrizione, manca nell’edito la documentazione fotografica.

Cronologia – Affidabilità:
Estremi temporali: dal secolo I a.C. (1° q) al secolo I a.C. (4° q)
Motivazione della cronologia: dati stilistici ed archeologici

Bordo

Elemento non presente

 

Campo

Specifiche tecniche
Tecnica Esecutiva: cementizio (cementizio a base fittile con inserti lapidei)

Decorazioni geometriche

MotivoModuloRiempimento
DM 103a – inserti su cementizio
DM 103b – punteggiato irregolare di tessere rettangolari su signino

 
 

Oggetto conservato: frammento – Conservato in: non documentato

Angelelli, C. 2017, Le ville del suburbio di Roma tra età repubblicana e tarda antichità. Integrazioni e aggiornamenti attraverso l’analisi dei contesti pavimentali, in Amoenitas. Rivista internazionale di studi miscellanei sulla villa romana antica, Roma-Pisa, p. 52.

DATA SCHEDA: 2005 | AUTORE: Angelelli, Claudia | REF. SCIENT. : Guidobaldi, Federico | AGGIORNAMENTO: 2017 | COMPILAZIONE/REVISIONE A CURA DI: Angelelli, Claudia
STRINGA BIBLIOGRAFICA: Angelelli, Claudia, Suburbio, villa delle Grotte di Cervara, cementizio decorato con tessere, in TESS – scheda 18905 (http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=18905), 2005

INDIRIZZO WEB: http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=18905


* campo obbligatorio