scheda

pavimento da viale della Stazione (proprietà Trieste) (Mg-01)
Montegrotto ( PD )

Della residenza (contesto n. 2) è stato rinvenuto solo un pavimento a esagoni, conservato in un disegno che non consente di stabilire se si tratti di un tessellato o di un cementizio. Gli scavi furono eseguiti dalle autorità asburgiche nel 1827 (la pianta con il posizionamento dei mosaici è tratta da Rinaldi 2007).
Cronologia
Estremi temporali: dal secolo I d.C. (1° q) al secolo I d.C. (4° q)
Motivazione della cronologia: dati stilistici

Dell’ambiente è nota unicamente la decorazione musiva.
Cronologia
Non determinata

Specifiche di rinvenimento
Data:
1827

Pavimento da viale della Stazione (proprietà Trieste) (Mg-01)

Parte dell’ambiente: intero ambiente
Rivestimento con scansione: a copertura unitaria
Tipo di impaginazione: iterativa
Cromia: bicromo

Nido d’ape di esagoni.

Cronologia
Estremi temporali: dal secolo I d.C. (1° q) al secolo I d.C. (4° q)
Motivazione della cronologia: dati stilistici

Bordo

Elemento non presente

 

Campo

Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica
Tecnica Esecutiva: tessellato
Dimensioni Metriche Tessere: non documentato cm

Decorazioni geometriche

MotivoModuloRiempimento
DM 204a – nido d’ape delineato (qui disegnato da linee doppie)crocetta

 
 

Referenza fotografica: L’immagine è ripresa da BONOMI, BAGGIO, REDDITI, fig. 5.
Oggetto conservato: pavimento – Conservato in: situ, in situ?
Non è possibile stabilire se il pavimento sia stato distrutto o lasciato in situ e ricoperto.

Bonomi, S./ Baggio, E./ Redditi, S. 1997, in Delle antiche Terme di Montegrotto. Sintesi archeologica di un territorio, Montegrotto Terme, pp. 25, 37, n. 8, fig. 5.
Lazzaro, L. 1981, in Fons Aponi. Abano e Montegrotto nell’antichità, Abano Terme (Padova), p. 100, fig. a p. 101.
Lazzaro, L. 1983, Le terme d’Abano nell’antichità, in Per una storia di Abano Terme, I. Dall’età preromana al Medioevo, Abano Terme (Padova), p. 63, fig. 5.
Rinaldi, F. 2007, in Mosaici e pavimenti del Veneto. Province di Padova, Rovigo, Verona e Vicenza (I sec.a.C. – VI sec.d.C.), Roma, tav. XXIV.

DATA SCHEDA: 2004 | AUTORE: Rinaldi, Federica | REF. SCIENT. : Ghedini, Francesca
STRINGA BIBLIOGRAFICA: Rinaldi, Federica, pavimento da viale della Stazione (proprietà Trieste) (Mg-01), in TESS – scheda 2616 (http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=2616), 2004

INDIRIZZO WEB: http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=2616


* campo obbligatorio