scheda
via Crispi, edificio residenziale (?), tessellato con punteggiato di dadi
Arezzo ( AR )
Indagini effettuate negli anni ’20 in via Petrarca oggi via Crispi, nei pressi dell’anfiteatro romano, hanno restituito due pavimenti, “l’uno in calcestruzzo l’altro in marmo” (Rittatore 1951, p. 24, n. 44). Presso l’archivio storico SBAT si conserva inoltre un disegno inedito di un pavimento in tessellato con punteggiato di dadi. L’assenza di precisi dati di scavo non permette di definire la pianta e la tipologia dell’edificio o degli edifici di appartenenza delle strutture portate alla luce che devono essere poste in relazione topografica con l’anfiteatro e le evidenze emerse in via margaritone Cronologia
Estremi temporali: dal secolo I a.C. (1° q) al secolo I d.C. (2° q)
Motivazione della cronologia: dati stilistici
Non documentato.Cronologia
Estremi temporali: dal secolo I a.C. (4° q) al secolo I d.C. (2° q)
Specifiche di rinvenimento
Data: 1924 – Ente responsabile: SA FI
Via Crispi, edificio residenziale (?), tessellato con punteggiato di dadi
Parte dell’ambiente: non determinata
Rivestimento con scansione: a copertura unitaria
Tipo di impaginazione: iterativa
Cromia: bicromo
Tessellato nero con punteggiato regolare di dadi bianchi (cm 2-3 di lato) che delineano file parallele.
Cronologia
Estremi temporali: dal secolo I a.C. (1° q) al secolo I d.C. (2° q)
Motivazione della cronologia: dati stilistici
Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica
Tecnica Esecutiva: tessellato (tessellato con inserti di tessere musive di modulo maggiore)
Dimensioni Generiche Tessere: piccole o medie
Dimensioni Metriche Tessere: 1 cm
Decorazioni geometriche
Motivo | Modulo | Riempimento |
---|
DM 107b – punteggiato di dadi su tessellatum in colore contrastante | | |
Bueno, M. 2011, in Mosaici e pavimenti della Toscana (II secolo a.C. – V secolo d.C.), Roma, pp. 49; 245; 434; 439.Masseria, C. 1992, Arretium, in Atlante dei siti archeologici della Toscana, Roma, p. 261,n. 34.3.Rittatore, F. 1951, in Edizione Archeologica della Carta d’Italia al 100.000. Foglio 114 (Arezzo), Firenze, Istituto Geografico Militare, 24, n.44.
DATA SCHEDA: 2011 | AUTORE: Bueno, Michele | REF. SCIENT. : Ghedini, Francesca
STRINGA BIBLIOGRAFICA: Bueno, Michele, via Crispi, edificio residenziale (?), tessellato con punteggiato di dadi, in TESS – scheda 2655 (http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=2655), 2011INDIRIZZO WEB: http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=2655