Data: 1945-1946 – Ente responsabile: SA TS
Casa del fondo Rizzi, vano 1, p.c. 719, tessell. con dodecagoni
Parte dell’ambiente: intero ambiente
Rivestimento con scansione: non documentato
Tipo di impaginazione: iterativa
Cromia: tricromo
E’ stato rinvenuto un lacerto musivo (2.00 x 1.80 m) pertinente ad un tessellato policromo, di cui si ignora la sorte, con il campo ornato da una composizione ad alveare di rettangoli diritti e di triangoli equilateri adiacenti, in colori contrastanti (con effetto di dodecagoni intersecantisi). Nei triangoli, a fondo chiaro, si trova una pelta con apice ornata, qui con hedera, o un fiorone composito di 6 elementi non contigui: 3 calici trifidi e tre foglie affusolate (qui il centro è un cerchio) , mentre nei rettangoli, a fondo nero, compare una treccia a due capi policroma; gli esagoni chiari al centro dei dodecagoni sono caricati da numerosi e svariati motivi decorativi. Il bordo presenta una fascia bianca.
Estremi temporali: dal secolo II d.C. (1° q) al secolo II d.C. (4° q)
Motivazione della cronologia: dati stilistici
Lunghezza: > 9.5 m; Larghezza: 5.6 m;
Bordo
Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica
Tecnica Esecutiva: tessellato (tessellato senza inserti)
Dimensioni Generiche Tessere: piccole o medie
Dimensioni Metriche Tessere: 1.3 cm
Decorazioni geometriche
Motivo | Modulo | Riempimento |
---|---|---|
DM 1y – fascia monocroma |
Campo
Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica
Tecnica Esecutiva: tessellato (tessellato senza inserti)
Dimensioni Generiche Tessere: piccole o medie
Dimensioni Metriche Tessere: 1.3 cm
Decorazioni geometriche
Motivo | Modulo | Riempimento |
---|---|---|
DM 206a – composizione ad alveare di rettangoli diritti e di triangoli equilateri adiacenti, in colori contrastanti (con effetto di dodecagoni irregolari intersecantisi) | quadrilobo di pelte attorno ad un quadrifoglio | |
DM 206a – composizione ad alveare di rettangoli diritti e di triangoli equilateri adiacenti, in colori contrastanti (con effetto di dodecagoni irregolari intersecantisi) | crocetta quadripetala | |
DM 206a – composizione ad alveare di rettangoli diritti e di triangoli equilateri adiacenti, in colori contrastanti (con effetto di dodecagoni irregolari intersecantisi) | fiore di sei foglie inscritto in un cerchio | |
DM 206a – composizione ad alveare di rettangoli diritti e di triangoli equilateri adiacenti, in colori contrastanti (con effetto di dodecagoni irregolari intersecantisi) | crocetta quadripetala di linee policrome | |
DM 206a – composizione ad alveare di rettangoli diritti e di triangoli equilateri adiacenti, in colori contrastanti (con effetto di dodecagoni irregolari intersecantisi) | treccia a due capi, policroma, con effetto di rilievo, su fondo scuro | |
DM 206a – composizione ad alveare di rettangoli diritti e di triangoli equilateri adiacenti, in colori contrastanti (con effetto di dodecagoni irregolari intersecantisi) | esagono suddiviso in due trapezi | |
DM 206a – composizione ad alveare di rettangoli diritti e di triangoli equilateri adiacenti, in colori contrastanti (con effetto di dodecagoni irregolari intersecantisi) | pelta con apice ornata, qui con hedera | |
non documentato – fiorone composito di 6 elementi non contigui: 3 calici trifidi e 4 petali affusolati (qui il centro è un cerchio) | ||
non documentato – fiorone unitario di 6 elementi legati, a petali affusolati, legamenti con hedera | ||
non documentato – fiorone composito di 8 elementi non contigui: 4 hederae con la punta rivolta al centro e 4 petali affusolati | ||
non documentato – fiorone unitario di 6 elementi adiacenti, a petali lobati (qui il centro è un cerchio suddiviso in sei spicchi) | ||
non documentato – fiorone unitario di 8 elementi non contigui, a petali bilobati | ||
DM 206a – composizione ad alveare di rettangoli diritti e di triangoli equilateri adiacenti, in colori contrastanti (con effetto di dodecagoni irregolari intersecantisi) | girandola di pelte attorno a un cerchio |