Data: inizio degli anni ’40 – Ente responsabile: SA TS
Fondo Rosin, p.c. 593/5, tessellato con Stagioni
Parte dell’ambiente: intero ambiente
Rivestimento con scansione: a copertura unitaria
Tipo di impaginazione: iterativa
Cromia: policromo
Il pavimento è un tessellato (4.65 x 4.10 m.) bordato da una fascia bianca seguita da due linee nere, una fascia a fondo bianco su cui compaiono cornucopie affrontate affiancate da tridenti e due linee nere. Il campo è decorato da una composizione reticolata di croci contornate da coppie di parallelogrammi, e di ottagoni adiacenti (le croci nei punti di incrocio), formanti quadrati, disegnata da tessere nere su fondo bianco. Le losanghe sono caricate da una figura omologa nera e le croci da nodi di Salomone "doppi resi a treccia o tortiglione" (?); gli ottagoni sono assai mutili, ma in uno si è riconosciuto un uccello palustre dal lungo becco e in un altro due seppie scure. Nei quadrati angolari sono inseriti busti femminili, verosimilmente Stagioni, di cui quello meglio conservato, con fiori e foglie nei capelli, raffigura probabilmente la Primavera. Il mosaico appare fortemente danneggiato dal fuoco.
Estremi temporali: dal secolo II d.C. (1° q) al secolo II d.C. (4° q)
Motivazione della cronologia: dati stilistici
Tipo di preparazione: L’allettamento è in cocciopesto (di cui si da lo spessore), la sotto-preparazione in frammenti lapidei disposti a coltello
Spessore: 0.04-0.06
Bordo
Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica e figurata
Tecnica Esecutiva: tessellato (tessellato senza inserti)
Dimensioni Generiche Tessere: piccole o medie
Dimensioni Metriche Tessere: 1.4 cm
Decorazioni geometriche
Motivo | Modulo | Riempimento |
---|---|---|
DM 1y – fascia monocroma | ||
DM 1i – linea doppia |
Decorazioni figurate
Tema | Soggetto | Altre componenti |
---|---|---|
Contenitori/vasi | cornucopia | |
tridente |
Campo
Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica e figurata
Tecnica Esecutiva: tessellato (tessellato senza inserti)
Dimensioni Generiche Tessere: piccole o medie
Dimensioni Metriche Tessere: 1.4 cm
Decorazioni geometriche
Motivo | Modulo | Riempimento |
---|---|---|
DM 179a – composizione reticolata di croci contornate da coppie di parallelogrammi, e di ottagoni adiacenti (le croci nei punti di incrocio) (formanti quadrati), qui delineata | figurati | |
DM 179a – composizione reticolata di croci contornate da coppie di parallelogrammi, e di ottagoni adiacenti (le croci nei punti di incrocio) (formanti quadrati), qui delineata | losanga | |
DM 179a – composizione reticolata di croci contornate da coppie di parallelogrammi, e di ottagoni adiacenti (le croci nei punti di incrocio) (formanti quadrati), qui delineata | nodo di Salomone | |
DM 179a – composizione reticolata di croci contornate da coppie di parallelogrammi, e di ottagoni adiacenti (le croci nei punti di incrocio) (formanti quadrati), qui delineata | croce di treccia |
Decorazioni figurate
Tema | Soggetto | Altre componenti |
---|---|---|
Busto di | Primavera | |
Uccelli | gru | |
Busto di | Stagioni | |
Animali marini | seppia |