scheda

tessellato da via Alessi, proprietà Quota, con stelle di otto losanghe (Et-20)
Este ( PD )

Non è nota la planimetria dell’edificio (contesto n. 17) da cui proviene il pavimento musivo (la pianta con il posizionamento dei pavimenti è tratta da Rinaldi 2007, su gentile concessione del Museo Archeologico Nazionale Atestino).
Cronologia
Non determinata

Dell’ambiente è nota soltanto la decorazione musiva.
Cronologia
Non determinata

Specifiche di rinvenimento
Data:
1957/04 – Ente responsabile: SA PD

Tessellato da via Alessi, proprietà Quota, con stelle di otto losanghe (Et-20)

Parte dell’ambiente: intero ambiente
Rivestimento con scansione: a copertura unitaria
Tipo di impaginazione: iterativa
Cromia: bicromo

Composizione ortogonale di stelle di otto losanghe tangenti per due sommità (formanti quadrati grandi e piccoli, diritti e sulla diagonale). Del pavimento, rinvenuto alla quota di m. – 1.30 sul piano di campagna, si conservano due frammenti (m 0.47 x 0.91; m 0.55 x 0.31).

Cronologia
Estremi temporali: dal secolo I d.C. (4° q) al secolo II d.C. (1° q)
Motivazione della cronologia: dati stilistici
Misure
Lunghezza: 4.20 m; Larghezza: 3.80 m;
Caratteristiche della preparazione
Tipo di preparazione: cocciopesto e massicciata formata da pietrisco di trachite dei Colli Euganei
Spessore: m 0.13

Bordo

Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica
Tecnica Esecutiva: tessellato (tessellato senza inserti)
Dimensioni Generiche Tessere: piccole o medie
Dimensioni Metriche Tessere: 0.8-1 cm

Decorazioni geometriche

MotivoModuloRiempimento
DM 70d – treccia a due capi, in colore contrastante

 

Campo

Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica
Tecnica Esecutiva: tessellato (tessellato senza inserti)
Dimensioni Generiche Tessere: piccole o medie
Dimensioni Metriche Tessere: 0.8-1 cm

Decorazioni geometriche

MotivoModuloRiempimento
DM 173b – composizione ortogonale di stelle di otto losanghe tangenti per due sommità (formanti quadrati grandi e piccoli, diritti e sulla diagonale)0.12foglia di edera
DM 173b – composizione ortogonale di stelle di otto losanghe tangenti per due sommità (formanti quadrati grandi e piccoli, diritti e sulla diagonale)0.12pelta
DM 173b – composizione ortogonale di stelle di otto losanghe tangenti per due sommità (formanti quadrati grandi e piccoli, diritti e sulla diagonale)0.12svastica
DM 173b – composizione ortogonale di stelle di otto losanghe tangenti per due sommità (formanti quadrati grandi e piccoli, diritti e sulla diagonale)0.12stella di quattro punte
composizione ortogonale di stelle di otto losanghe tangenti per due sommità (formanti quadrati grandi e piccoli, diritti e sulla diagonale)0.12quadrato di quattro rettangoli attorno ad un quadrato
composizione ortogonale di stelle di otto losanghe tangenti per due sommità (formanti quadrati grandi e piccoli, diritti e sulla diagonale)0.12scuta

 
 

Referenza fotografica: Immagine tratta da RINALDI 2007, tav. XI, 3.
Oggetto conservato: frammento – Conservato in: museo/antiquarium (Museo Nazionale Atestino, aula 2 – inv. 60582)
In museo si conservano due frammenti (m 0.47 x 0.91; m 0.55 x 0.31).
Condizione giuridica: proprietà Stato

Museo Nazionale Atestino (Riferimento: dott.ssa Ruta Serafini, Angela) Via G. Negri, 9/c – Este

Bermond Montanari, G. 1957, Este (Padova). Rinvenimento di un pavimento musivo, in Notizie degli Scavi di Antichità. Atti dell’Accademia Nazionale dei Lincei., Roma, 228-230, fig. 1.
Donderer, M. 1986, in Die Chronologie der römischen Mosaiken in Venetien und Istrien bis zur Zeit der Antonine, Berlin, 154, n. 41, tav. 51, 1.
Rinaldi, F. 2007, in Mosaici e pavimenti del Veneto. Province di Padova, Rovigo, Verona e Vicenza (I sec.a.C. – VI sec.d.C.), Roma, tav. XI, 3.
Zanovello, P. 1998-1999, Pavimentazioni di età romana: contributo allo studio dell’edilizia privata in Este antica, in TEXNH. Studi di Architettura e di Urbanistica greca e romana in onore di Giovanna Tosi , Padova, p. 232.

ISPEZIONE: 2007 | DATA SCHEDA: 2004 | AUTORE: Rinaldi, Federica | REF. SCIENT. : Ghedini, Francesca | AGGIORNAMENTO: 2007 | COMPILAZIONE/REVISIONE A CURA DI: Rinaldi, Federica
STRINGA BIBLIOGRAFICA: Rinaldi, Federica, tessellato da via Alessi, proprietà Quota, con stelle di otto losanghe (Et-20), in TESS – scheda 2749 (http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=2749), 2004

INDIRIZZO WEB: http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=2749


* campo obbligatorio