scheda
vicolo Dietro le Campane, edificio residenziale (?), frammenti di mosaici (AR-XV)
Arezzo ( AR )
In un orto posto tra il vicolo dietro le Campane, vicino a San Gemignano, e via Garibaldi, nel 1924 vennero alla luce “frammenti di mosaici e travertini” non meglio documentati.Cronologia
Non determinata
Non documentato.Cronologia
Non determinata
Specifiche di rinvenimento
Data: 1924
Vicolo Dietro le Campane, edificio residenziale (?), frammenti di mosaici (AR-XV)
Parte dell’ambiente: non determinata
Rivestimento con scansione: non documentato
Tipo di impaginazione: non documentato
Cromia: non documentato
Frammenti musivi non meglio documentati.
Cronologia
Non determinata
Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: non documentato
Tecnica Esecutiva: tessellato
Dimensioni Metriche Tessere: non documentato cm
Bueno, M. 2011, in Mosaici e pavimenti della Toscana (II secolo a.C. – V secolo d.C.), Roma, p. 47.Del Vita, A. 1925, in Notizie degli Scavi di Antichità. Atti dell’Accademia Nazionale dei Lincei, p. 217.Rittatore, F. 1951, in Edizione Archeologica della Carta d’Italia al 100.000. Foglio 114 (Arezzo), Firenze, Istituto Geografico Militare, p. 22, n. 35.Vilucchi, S. 2008, Il “…monticello di San Lorenzo…”, luogo di rinvenimento della Minerva di Arezzo, in La Minerva di Arezzo, Firenze, p. 89 e nota 81.
DATA SCHEDA: 2011 | AUTORE: Bueno, Michele | REF. SCIENT. : Ghedini, Francesca
STRINGA BIBLIOGRAFICA: Bueno, Michele, vicolo Dietro le Campane, edificio residenziale (?), frammenti di mosaici (AR-XV), in TESS – scheda 2768 (http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=2768), 2011INDIRIZZO WEB: http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=2768