scheda

tessellato da via Salute, zona "all’Olmo" con scacchiera (Et-12)
Este ( PD )

Non è nota la planimetria dell’edificio di apprtenenza del pavimento musivo (contesto n. 12). Le uniche evidenze sono costituite da frammenti di decorazione bicroma (la pianta con il posizionamento dei pavimenti è tratta da Rinaldi 2007, su gentile concessione del Museo Archeologico Nazionale Atestino).
Cronologia
Non determinata

Dell’ambiente è nota soltanto la decorazione pavimentale.
Cronologia
Non determinata

Specifiche di rinvenimento
Data:
1981 – Ente responsabile: SA PD

Tessellato da via Salute, zona "all’Olmo" con scacchiera (Et-12)

Parte dell’ambiente: intero ambiente
Rivestimento con scansione: a copertura unitaria
Tipo di impaginazione: iterativa
Cromia: bicromo

Tessellato bianco e nero in cui sembra di poter riconoscere una scacchiera, gli scacchi caricati da un quadrato iscritto sulla diagonale in colori contrastanti (con effetto di reticolato).

Cronologia
Estremi temporali: dal secolo I d.C. (1° q) al secolo I d.C. (2° q)
Motivazione della cronologia: dati stilistici

Bordo

Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica
Tecnica Esecutiva: tessellato (tessellato senza inserti)
Dimensioni Metriche Tessere: non documentato cm

Decorazioni geometriche

MotivoModuloRiempimento
DM 1y – fascia monocroma
DM 105a – tessellato monocromo, a ordito di filari paralleli
DM 1i – linea doppia
DM 1t – linea tripla

 

Campo

Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica
Tecnica Esecutiva: tessellato (tessellato senza inserti)
Dimensioni Metriche Tessere: non documentato cm

Decorazioni geometriche

MotivoModuloRiempimento
DM 120g – scacchiera, gli scacchi caricati da un quadrato iscritto sulla diagonale in colori contrastanti (con effetto di reticolato)

 
 

Referenza fotografica: Immagine tratta da RINALDI 2007, tav. IX, 2.
Oggetto conservato: parte del bordo e del campo – Conservato in: situ, in situ
Il pavimento è stato ricoperto.
Condizione giuridica: proprietà Stato

Rinaldi, F. 2007, in Mosaici e pavimenti del Veneto. Province di Padova, Rovigo, Verona e Vicenza (I sec.a.C. – VI sec.d.C.), Roma, tav. IX, 2.

DATA SCHEDA: 2004 | AUTORE: Rinaldi, Federica | REF. SCIENT. : Ghedini, Francesca
STRINGA BIBLIOGRAFICA: Rinaldi, Federica, tessellato da via Salute, zona "all’Olmo" con scacchiera (Et-12), in TESS – scheda 2849 (http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=2849), 2004

INDIRIZZO WEB: http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=2849


* campo obbligatorio