Data: non documentato
Museo, tessellato con gallo
Parte dell’ambiente: intero ambiente
Rivestimento con scansione: a copertura unitaria?
Tipo di impaginazione: ad emblema/pseudoemblema
Cromia: bicromo
La parte di pavimento conservata (1.50 x 1.50 m) è un tessellato bordato da fasce bianche e nere alternate e decorato da uno "stralcio" centrato di una composizione a reticolo di stelle a quattro punte: in un quadrato e attorno ad un ottagono sulle diagonali, quattro stelle a quattro punte poste sui lati, adiacenti all’ottagono, e quattro agli angoli contigue all’ottagono, e tutte contigue fra loro, che determinano ottagoni e losanghe, tronche ai margini. Nell’ottagono centrale compare un gallo, nei quadrati al centro delle stelle una svastica o una crocetta quadripetala, nelle punte delle stelle un triangolo nero, mentre nelle losanghe sono inserite figure omologhe delineate e nelle losanghe tronche triangoli delineati.
Estremi temporali: dal secolo I d.C. (1° q) al secolo I d.C. (4° q)
Motivazione della cronologia: dati stilistici
Bordo
Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica
Tecnica Esecutiva: tessellato (tessellato senza inserti)
Dimensioni Generiche Tessere: piccole o medie
Dimensioni Metriche Tessere: 1.0 e 1.5 cm
Decorazioni geometriche
Motivo | Modulo | Riempimento |
---|---|---|
DM 1i – linea doppia | ||
DM 1t – linea tripla |
Campo
Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica e figurata
Tecnica Esecutiva: tessellato (tessellato senza inserti)
Dimensioni Generiche Tessere: piccole o medie
Dimensioni Metriche Tessere: 1.0 cm
Decorazioni geometriche
Motivo | Modulo | Riempimento |
---|---|---|
DM 412a – "stralcio" centr. di una composizione a reticolo di stelle a 4 punte: in un quadrato e attorno ad un ottagono sulle diagonali, 4 stelle a 4 punte poste sui lati, adiacenti allottagono, e 4 agli angoli contigue all’ottagono, e tutte contigue fra loro, che determinano ottagoni e losanghe tronche ai margini | 0.15 (lato quadrato al centro della stella) | svastica |
DM 412a – "stralcio" centr. di una composizione a reticolo di stelle a 4 punte: in un quadrato e attorno ad un ottagono sulle diagonali, 4 stelle a 4 punte poste sui lati, adiacenti allottagono, e 4 agli angoli contigue all’ottagono, e tutte contigue fra loro, che determinano ottagoni e losanghe tronche ai margini | triangolo | |
DM 412a – "stralcio" centr. di una composizione a reticolo di stelle a 4 punte: in un quadrato e attorno ad un ottagono sulle diagonali, 4 stelle a 4 punte poste sui lati, adiacenti allottagono, e 4 agli angoli contigue all’ottagono, e tutte contigue fra loro, che determinano ottagoni e losanghe tronche ai margini | crocetta quadripetala | |
DM 412a – "stralcio" centr. di una composizione a reticolo di stelle a 4 punte: in un quadrato e attorno ad un ottagono sulle diagonali, 4 stelle a 4 punte poste sui lati, adiacenti allottagono, e 4 agli angoli contigue all’ottagono, e tutte contigue fra loro, che determinano ottagoni e losanghe tronche ai margini | losanga | |
DM 412a – "stralcio" centr. di una composizione a reticolo di stelle a 4 punte: in un quadrato e attorno ad un ottagono sulle diagonali, 4 stelle a 4 punte poste sui lati, adiacenti allottagono, e 4 agli angoli contigue all’ottagono, e tutte contigue fra loro, che determinano ottagoni e losanghe tronche ai margini | 0.23 (lato losanga) | figurati |
Decorazioni figurate
Tema | Soggetto | Altre componenti |
---|---|---|
Uccelli | Gallo |