scheda
Porta S. Clemente, rivestimento in tessellato (AR-I)
Arezzo ( AR )
Dell’edificio è stato rinvenuto nel 1710 un pavimento in tessellato, ritenuto pertinente ad un fabbricato "probabilmente termale", edificato in prossimità della strada romana in direzione del Casentino.Cronologia
Non determinata
Cronologia specifica: non documentato
Motivazione della cronologia: non determinata
Ambiente con rivestimento pavimentale in tessellato non meglio desctitto. Cronologia
Non determinata
Motivazione della cronologia: non determinata
Specifiche di rinvenimento
Data: 1710
Porta S. Clemente, rivestimento in tessellato (AR-I)
Parte dell’ambiente: non determinata
Rivestimento con scansione: non documentato
Tipo di impaginazione: non documentato
Cromia: non documentato
Rivestimento pavimentale in tessellato non meglio documentato.
Cronologia
Non determinata
Motivazione della cronologia: non determinata
Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: non documentato
Dimensioni Metriche Tessere: non documentato cm
Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: non documentato
Tecnica Esecutiva: tessellato (tessellato senza inserti)
Dimensioni Metriche Tessere: non documentato cm
Bueno, M. 2011, in Mosaici e pavimenti della Toscana (II secolo a.C. – V secolo d.C.), Roma, p. 41.Gamurrini G.F. 1893, Arezzo. Oggetti antichi scoperti nella esplorazione di un antico pozzo, in Arezzo. Nuovi frammenti di vasi aretini scoperti nel sito di un’antica fabbrica presso ponte a Buriano, p. 139.Masseria, C. 1992, Arretium, in Atlante dei siti archeologici della Toscana, Roma, p. 253, n. 7.2.Rittatore, F. 1951, in Edizione Archeologica della Carta d’Italia al 100.000. Foglio 114 (Arezzo), Firenze, Istituto Geografico Militare, p. 16, n.1.
DATA SCHEDA: 2011 | AUTORE: Bueno, Michele | REF. SCIENT. : Ghedini, Francesca
STRINGA BIBLIOGRAFICA: Bueno, Michele, Porta S. Clemente, rivestimento in tessellato (AR-I), in TESS – scheda 2926 (http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=2926), 2011INDIRIZZO WEB: http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=2926