scheda

pavimento a commessi laterizi (Et-52)
Este ( PD )

Non documentato.
Cronologia
Non determinata

Non documentato.
Cronologia
Non determinata

Specifiche di rinvenimento
Data:
non documentata – Ente responsabile: SA PD

Pavimento a commessi laterizi (Et-52)

Parte dell’ambiente: intero ambiente
Rivestimento con scansione: non documentato
Tipo di impaginazione: iterativa
Cromia: monocromo

Pavimento a commessi laterizi di cubetti di cotto (m 0.26 x 0.48).

Cronologia
Estremi temporali: dal secolo I d.C. (1° q) al secolo II d.C. (4° q)
Motivazione della cronologia: dati stilistici

Bordo

Elemento non presente

 

Campo

Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: assente
Tecnica Esecutiva: tessellato (tessellato a grandi tessere di laterizio (cubetti di cotto))

 
 

Referenza fotografica: La foto è stata scattata nel 2003.
Oggetto conservato: parte del pavimento – Conservato in: museo/antiquarium (Museo Nazionale Atestino, aula 2 – inv. 1883)
Il frammento è montato su una cassetta di legno.
Condizione giuridica: detenzione Stato

Museo Nazionale Atestino (Riferimento: dott.ssa Ruta Serafini, Angela) Via G. Negri, 9/c – Este

Rinaldi, F. 2007, in Mosaici e pavimenti del Veneto. Province di Padova, Rovigo, Verona e Vicenza (I sec.a.C. – VI sec.d.C.), Roma, tav. XX, 1.

DATA SCHEDA: 2004 | AUTORE: Rinaldi, Federica | REF. SCIENT. : Ghedini, Francesca
STRINGA BIBLIOGRAFICA: Rinaldi, Federica, pavimento a commessi laterizi (Et-52), in TESS – scheda 2974 (http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=2974), 2004

INDIRIZZO WEB: http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=2974


* campo obbligatorio