Data: 1755/10
Tessellato della località Confortin con reticolato di clessidre (Ad-02)
Parte dell’ambiente: intero ambiente
Rivestimento con scansione: a copertura unitaria
Tipo di impaginazione: iterativa
Cromia: bicromo
Reticolato di file di clessidre e di quadrati, adiacenti, in colori contrastanti, delimitato sui quattro lati da una treccia a due capi.
Estremi temporali: dal secolo I d.C. (1° q) al secolo I d.C. (2° q)
Motivazione della cronologia: dati stilistici
Lunghezza: 3.82 m; Larghezza: 3.82 m;
Bordo
Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica
Tecnica Esecutiva: tessellato (tessellato senza inserti)
Dimensioni Metriche Tessere: non documentato cm
Decorazioni geometriche
Motivo | Modulo | Riempimento |
---|---|---|
DM 70d – treccia a due capi, in colore contrastante | ||
DM 1y – fascia monocroma |
Campo
Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica
Tecnica Esecutiva: tessellato (tessellato senza inserti)
Dimensioni Metriche Tessere: non documentato cm
Decorazioni geometriche
Motivo | Modulo | Riempimento |
---|---|---|
DM 138e – reticolato di file di clessidre e di quadrati, adiacenti, in colori contrastanti (qui, un quadrato su due nei punti di incrocio), con effetto di reticolato di fasce | quattro rettangoli attorno ad un quadrato centrale | |
DM 138e – reticolato di file di clessidre e di quadrati, adiacenti, in colori contrastanti (qui, un quadrato su due nei punti di incrocio), con effetto di reticolato di fasce | coppia di pelte | |
DM 138e – reticolato di file di clessidre e di quadrati, adiacenti, in colori contrastanti (qui, un quadrato su due nei punti di incrocio), con effetto di reticolato di fasce | coppia di losanghe | |
DM 138e – reticolato di file di clessidre e di quadrati, adiacenti, in colori contrastanti (qui, un quadrato su due nei punti di incrocio), con effetto di reticolato di fasce | nodo di Salomone |