schedatessellato di vicolo Adigetto (VR-10) Verona ( VR ) Non si possiedono dati sul contesto architettonico di appartenenza del pavimento, ma la posizione topografica ed il tipo di rivestimento lasciano supporre che si tratti di una domus suburbana ubicata nel settore meridionale della città (sito n. 11). L’edificio è stato rinvenuto in modo occasionale durante alcuni lavori di scavo (la pianta con il posizionamento dei pavimenti è tratta da Rinaldi 2007, su gentile concessione della SAVerona).Cronologia Non determinata Dell’ambiente è stato rinvenuto solo il pavimento musivo.Cronologia Non determinata Specifiche di rinvenimento Data: 1935 Tessellato di vicolo Adigetto (VR-10) Parte dell’ambiente: intero ambiente Rivestimento con scansione: a copertura unitaria Tipo di impaginazione: a campo omogeneo Cromia: bicromo Il pavimento, messo in luce per l’ampiezza di m 12 x 7 x 3.90, presenta un campo in tessellato monocromo a ordito di filari paralleli e obliqui bordato da una greca irregolare, da cui risultano una fascia a merli e una linea dentellata con dentelli lunghi, opposte e sfalsate. Cronologia Estremi temporali: dal secolo I d.C. (1° q) al secolo I d.C. (2° q) Motivazione della cronologia: dati stilistici Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica Tecnica Esecutiva: tessellato (tessellato senza inserti) Dimensioni Metriche Tessere: non documentato cm Decorazioni geometriche
Motivo | Modulo | Riempimento |
---|
DM 1y – fascia monocroma | | | DM 1t – linea tripla | | | DM 31c – greca irregolare bicroma, da cui risultano una fascia a merli e una linea dentellata con dentelli lunghi, opposte e sfalsate | | crocetta diritta |
Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica Tecnica Esecutiva: tessellato (tessellato senza inserti) Dimensioni Metriche Tessere: non documentato cm Decorazioni geometriche
Motivo | Modulo | Riempimento |
---|
DM 105a – tessellato monocromo, a ordito di filari paralleli | | |
Referenza fotografica: L’immagine è ripresa da una fotocopia conservata presso l’archivio della Soprintendenza. Immagine tratta da RINALDI 2005, tav. X, 10. Oggetto conservato: parte del pavimento – Conservato in: situ, in situ Il pavimento non è più visibile. Condizione giuridica: proprietà Stato
Franzoni, L. 1965, in Verona. Testimonianze archeologiche, Verona, pp. 61-62, n. 56.Franzoni, L. 1975, in Edizione archeologica della Carta d’Italia al 100.000. Foglio 49. Verona, Firenze, pp. 71-72, n. 56.Marconi, P. 1937, in Verona romana, Bergamo, p. 54.Rinaldi, F. 2005, in Mosaici Antichi in Italia. Verona , Roma, pp. 38-39, n. 10, tav. X.Rinaldi, F. 2007, in Mosaici e pavimenti del Veneto. Province di Padova, Rovigo, Verona e Vicenza (I sec.a.C. – VI sec.d.C.), Roma, tav. LVIII, n. 1.
DATA SCHEDA: 2004 | AUTORE: Rinaldi, Federica | REF. SCIENT. : Ghedini, Francesca | AGGIORNAMENTO: 2007 | COMPILAZIONE/REVISIONE A CURA DI: Rinaldi, Federica STRINGA BIBLIOGRAFICA: Rinaldi, Federica, tessellato di vicolo Adigetto (VR-10), in TESS – scheda 3134 (http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=3134), 2004INDIRIZZO WEB: http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=3134
|