Data: 1956 – Ente responsabile: SA PD
Tessellato da via Rocche n. 6 (VR-20)
Parte dell’ambiente: intero ambiente
Rivestimento con scansione: a copertura unitaria
Tipo di impaginazione: centralizzata
Cromia: policromo
Dell’intero tessellato geometrico policromo, rinvenuto alla profondità di m – 3.00, si conserva solo una porzione di m 2.20 x 1.80: un quadrato è campito da un quadrato inscritto tangente per i vertici, decorato da una stuoia policroma di colore nero, bianco, rosa e rosso; il quadrato è bordato da una fascia a denti di sega neri, dentati, seguita da una linea tripla bianca. Gli spazi di risulta tra le due figure geometriche sono occupati da quattro grandi cantharoi (rimane solo la parte di uno), colorati delle stesse tinte della stuoia, con le anse simili a girali formanti riccioli; dalla base dei vasi si dipartono racemi a volute listati di nero, terminanti con foglie di edera o con una crocetta bicroma diritta.
Estremi temporali: dal secolo III d.C. (2° q) al secolo III d.C. (3° q)
Motivazione della cronologia: dati stilistici
Bordo
Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica
Tecnica Esecutiva: tessellato (tessellato senza inserti)
Dimensioni Generiche Tessere: piccole o medie
Dimensioni Metriche Tessere: 1.2 cm
Decorazioni geometriche
Motivo | Modulo | Riempimento |
---|---|---|
DM 1t – linea tripla | ||
DM 10g – denti di sega, dentati | 0.15 |
Campo
Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica
Tecnica Esecutiva: tessellato (tessellato senza inserti)
Dimensioni Generiche Tessere: piccole o medie
Dimensioni Metriche Tessere: 1.2 cm
Decorazioni geometriche
Motivo | Modulo | Riempimento |
---|---|---|
DM 293a – quadrato disposto sulle diagonali inscritto in un quadrato (qui a linee di tessere) | stuoia | |
DM 293a – quadrato disposto sulle diagonali inscritto in un quadrato (qui a linee di tessere) | cantharus | |
DM 293a – quadrato disposto sulle diagonali inscritto in un quadrato (qui a linee di tessere) | stelo con edera | |
DM 293a – quadrato disposto sulle diagonali inscritto in un quadrato (qui a linee di tessere) | stelo con crocetta | |
DM 140e – stuoia |