Il complesso (sito n. 37) si compone di una serie di strutture murarie, difficilmente ricollegabili tra loro e probabilmente non appartenenti ad un unico edificio, organizzate in due settori: quello occidentale, affacciato su via Adua, comprende un vano con suspensurae, un vano con tessellato geometrico bianco e nero decorato da un punteggiato di dadi (A) e un ambiente con pavimentazione a commesso di lastre marmoree (B), posti ad una quota maggiore dell’ambiente con impianto di riscaldamento; per quanto le relazioni tra questi ambienti non siano affatto chiare, il rinvenimento di un pozzo ha fatto ipotizzare la presenza di un’area cortilizia, attorno alla quale gli stessi ambienti descritti forse dovevano gravitare; infine, avanzi di muri di età alto medievale, uno dei quali interrompe il pavimento del vano A inglobando un cippo funerario del I sec.d.C., attestano la lunga continuità di vita dell’area in questione.
La planimetria della parte nord-orientale del complesso, invece, individuata sotto il vicolo Monachine, ha rivelato la presenza di una corte porticata, riconosciuta in seguito al rinvenimento delle impronte delle basi di due pilastri e della base di un terzo, separati tra loro con un intervallo di m 1.60 e probabilmente collegati da plutei o transenne; il portico della corte è pavimentato da un tessellato geometrico bianco-nero con motivo a crocette (C) e su di esso si apre, per mezzo di una soglia in pietra bianca, un vasto ambiente di forma rettangolare, solo in parte scavato, pavimentato da un sectile (D).
Avanzi di altri due ambienti sono apparsi a nord e a sud della corte, rispettivamente decorati da un tessellato policromo con motivo ad ottagoni (E) e da un tessellato musivo bianco con bordo con fascia nera, suddiviso in tre tappeti (F). Questo settore del complesso è stato interpretato, data la sua ricchezza, sia come una villa, sia come una schola, con funzioni pubbliche a carattere religioso (la pianta della domus è tratta da RINALDI 2005).
Cronologia Estremi temporali: dal secolo I d.C. (1° q) al secolo I d.C. (4° q) Motivazione della cronologia: dati stilistici ed archeologici
pavimento in sectile da via Adua/vicolo Monachine (VR-34) Il pavimento, rinvenuto alla profondità di m – 0.40 e conservato per m 3.40 x 4 appartiene alla tipologia "a schema unitario", caratterizzata dall’accostamento di moduli molto diversi tra loro, uniti a ricoprire l’intera superficie.
tessellato da casa Manzi con ottagoni (VR-36) Il lacerto pavimentale, rinvenuto alla profondità di m – 2.00 e conservato per m 1.20 x 0.50, è decorato da una composizione ortogonale di ottagoni delineati adiacenti, formanti quadrati; gli ottagoni su fondo monocromo bianco sono campiti da un ottagono più piccolo, semplicemente delineato da due file di tessere rosa; i quadrati di risulta, ridotti a triangoli alla base, sono neri e campiti da un triangolo minore rosa.
tessellato di via Adua/vicolo Monachine con crocette (VR-35) Il pavimento, rinvenuto alla profondità di m – 0.30, è decorato da un punteggiato di crocette bicrome, in colori contrastanti, bordato da una linea tripla nera e da una linea tripla bianca.
tessellato di via Adua/vicolo Monachine con punteggiato di dadi (VR-32) Il tessellato (rinvenuto alla profondità di m – 0.86 e di cui si conserva una porzione di m 2.60 x 2) è decorato da un punteggiato di dadi bianchi su fondo nero monocromo, bordato da una fascia di tessellato nero in ordito di filari paralleli e obliqui, seguita da una linea tripla nera, da una fascia monocroma bianca e da una linea tripla nera.
Via Adua/ vicolo Monachine, pavimento in opus sectile (VR-33) Il pavimento (rinvenuto alla profondità di m – 0.80 e di cui si conservano m 3.05 x 2.62) è decorato da formelle con tre quadrati inscritti, decrescenti, con gli angoli posti sugli assi del quadrato che inscrive; il motivo Q3, alternandosi a scacchiera nei marmi e nei colori, ricopre tutta la superficie. In soli due casi il quadrato centrale ed i quattro triangoli più esterni invece di essere in marmo bianco e rosso, sono costituiti da serpentino e greco scritto. Il taglio delle singole lastrine è discreto, le connessioni sono molto imprecise nei moduli adiacenti, più curate nei quadrati e triangoli all’interno di ogni singolo modulo; la macchia del marmo non è ben riconoscibile a causa della frammentarietà; le concordanze cromatiche sono rispettate, tranne che in due moduli; la conservazione del marmo è frammentaria.
Ambiente F: il vano si estende a sud dell’area cortilizia C, ma di esso non sono stati individuati i limiti. E’ pavimentato da un semplice tessellato monocromo bianco delimitato da fasce nere, suddiviso in tre tappeti.
Cronologia Non determinata
Specifiche di rinvenimento Data: 1982 – Ente responsabile: SA VR
Tessellato da casa Manzi con punteggiato di dadi (VR-37)
Rivestimento con scansione: a più unità decorative
Il pavimento, rinvenuto alla profondità di m – 2.00, è articolato in tre tappeti: il primo è un tessellato monocromo bianco ad ordito di filari paralleli e obliqui, delimitato da due fasce di tessere nere; segue un riquadro, ugualmente in tessellato monocromo bianco delimitato da una fascia di tessere nere; infine l’ultimo tappeto è decorato da un punteggiato di dadi neri su fondo di tessellato monocromo bianco. Immagine rivestimento tratta da RINALDI 2007, tav. LXVIII, 3.
Cronologia Estremi temporali: dal secolo I d.C. (1° q) al secolo I d.C. (4° q) Motivazione della cronologia: dati stilistici
Unità decorative
Parte dell’ambiente: intero ambiente Tipo di impaginazione: a campo omogeneo Cromia: bicromo
Il pavimento è un tessellato monocromo bianco a ordito di filari paralleli e obliqui, delimitato da una linea doppia bianca, da una fascia monocroma nera, da una fascia monocroma bianca, da una fascia monocroma nera ed infine da una linea doppia bianca.
Specifiche tecniche Identificazione della Decorazione: geometrica Tecnica Esecutiva: tessellato (tessellato con inserti di tessere musive di modulo maggiore)
Dimensioni Generiche Tessere: piccole o medie Dimensioni Metriche Tessere: 1 cm
Decorazioni geometriche
Motivo
Modulo
Riempimento
DM 105a – tessellato monocromo, a ordito di filari paralleli
Referenza fotografica: La foto scattata è del 2003. Immagine tratta da RINALDI 2007, tav. LXVIII, 3.
Parte dell’ambiente: fascia partizionale Tipo di impaginazione: a campo omogeneo Cromia: bicromo
Fascia di tessellato monocromo bianco in ordito di filari paralleli e obliqui, delimitato da una linea doppia bianca e da una fascia monocroma nera.
Specifiche tecniche Identificazione della Decorazione: geometrica Tecnica Esecutiva: tessellato (tessellato con inserti di tessere musive di modulo maggiore)
Dimensioni Generiche Tessere: piccole o medie
Decorazioni geometriche
Motivo
Modulo
Riempimento
DM 107b – punteggiato di dadi su tessellatum in colore contrastante
Referenza fotografica: Immagine tratta da RINALDI 2007, tav. LXVIII, 4.
Oggetto conservato: parte del pavimento – Conservato in: situ (Abitazione privata, galleria di accesso alla corte di Casa Manzi) Per la visione del pavimento è’ stata posata una griglia in piattina di acciaio zincato a struttura incrociata tipo "Keller"; quindi è stata predisposto un impianto di illuminazione a luce diffusa con plafoniera in lamiera di acciaio verniciato, completa di due file di lampadine fluorescenti; al di sopra del pavimento è stata posata una lastra di cristallo stratificato antisfondamento, pedonabile delle dimensioni di circa m 3.20 x 1.00. Restauri moderni: Il pavimento è stato restaurato mediante le seguenti operazioni:
-pulitura dei contorni lacerati e fissaggio mediante accurato contornamento con impasto di polvere di marmo, calce spenta e "PRIMAL AC 33";
-pulitura di tutti gli interstizi con bisturi e spazzola; – pulitura delle superfici con solventi appositi;
-fssaggio e consolidamento delle superfici con "PRIMAL AC 33";
-stesura di ghiaino rotondo, lavato, nelle parti mancanti il mosaico. Condizione giuridica: proprietà Stato
Rinaldi, F. 2005, in Mosaici Antichi in Italia. Verona , Roma, n. 36.Rinaldi, F. 2007, in Mosaici e pavimenti del Veneto. Province di Padova, Rovigo, Verona e Vicenza (I sec.a.C. – VI sec.d.C.), Roma, tav. LXVIII, n. 3.
STRINGA BIBLIOGRAFICA: Rinaldi, Federica, tessellato da casa Manzi con punteggiato di dadi (VR-37), in TESS – scheda 3168 (http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=3168), 2004