scheda

tessellato di via Quattro Spade n. 4 con esagoni e stelle (VR-49)
Verona ( VR )

Non documentata (sito n. 54) (la pianta con il posizionamento dei pavimenti è tratta da Rinaldi 2007, su gentile concessione della SAVerona).
Cronologia
Non determinata

Dell’ambiente è nota soltanto la decorazione musiva.
Cronologia
Non determinata

Specifiche di rinvenimento
Data:
1935/02 – Ente responsabile: SA PD

Tessellato di via Quattro Spade n. 4 con esagoni e stelle (VR-49)

Parte dell’ambiente: intero ambiente
Rivestimento con scansione: a copertura unitaria
Tipo di impaginazione: iterativa
Cromia: bicromo

Il pavimento, rinvenuto alla profondità di m – 2.00 e di cui si è rinvenuta solo una porzione di mq 2, presenta una composizione ortogonale di esagoni tangenti per quattro angoli, formanti quadrati e stelle di quattro punte, in colori contrastanti, qui con le stelle caricate da un quadrato piccolo iscritto tangente per gli angoli e gli esagoni da un fiore a sei petali bianco su fondo nero.

Cronologia
Estremi temporali: dal secolo II d.C. (1° q) al secolo II d.C. (2° q)
Motivazione della cronologia: dati stilistici

Bordo

Elemento non presente

 

Campo

Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica
Tecnica Esecutiva: tessellato (tessellato senza inserti)
Dimensioni Metriche Tessere: non documentato cm

Decorazioni geometriche

MotivoModuloRiempimento
DM 186e – composizione ortogonale di esagoni tangenti per 4 angoli formanti quadrati e stelle di 4 punte, var. delineata e campita (qui gli esagoni caricati da una stella a 6 punte, le stelle di 4 punte da un quadrato piccolo iscritto tangente per gli angoli).

 
 

Referenza fotografica: Foto SAV, inv. 2100. Immagine tratta da RINALDI 2007, tav. LXXII, 1.
Oggetto conservato: parte del campo – Conservato in: situ, in situ
Il pavimento è stato ricoperto.
Condizione giuridica: proprietà Stato

Beschi, L. 1960, Verona romana. I Monumenti, in Verona e il suo territorio, Verona, p. 542.
Cavalieri Manasse, G. 1987, Verona, in Il Veneto nell’età romana, II. Note di urbanistica e di archeologia del territorio, Verona, p. 47.
Donderer, M. 1986, in Die Chronologie der römischen Mosaiken in Venetien und Istrien bis zur Zeit der Antonine, Berlin, p. 181, n. 16, tav. 56, 4.
Marconi, P. 1937, in Verona romana, Bergamo, pp. 52, 152, fig. 117.
Rinaldi, F. 2005, in Mosaici Antichi in Italia. Verona , Roma, p. 97, n. 48, tav. XIII.
Rinaldi, F. 2007, in Mosaici e pavimenti del Veneto. Province di Padova, Rovigo, Verona e Vicenza (I sec.a.C. – VI sec.d.C.), Roma, tav. LXXII, n. 1.

DATA SCHEDA: 2004 | AUTORE: Rinaldi, Federica | REF. SCIENT. : Ghedini, Francesca | AGGIORNAMENTO: 2007 | COMPILAZIONE/REVISIONE A CURA DI: Rinaldi, Federica
STRINGA BIBLIOGRAFICA: Rinaldi, Federica, tessellato di via Quattro Spade n. 4 con esagoni e stelle (VR-49), in TESS – scheda 3186 (http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=3186), 2004

INDIRIZZO WEB: http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=3186


* campo obbligatorio