scheda
tessellato di via S. Biagio (PD-VIII)
Padova ( PD )
Non sono pervenute informazioni sul contesto di rinvenimento del pavimento musivo (sito n. 16) (la pianta con il posizionamento dei pavimenti è tratta da Rinaldi 2007, su gentile concessione della SAVeneto).Cronologia
Non determinata
Non documentata.Cronologia
Non determinata
Specifiche di rinvenimento
Data: 1933 – Ente responsabile: SA PD
Tessellato di via S. Biagio (PD-VIII)
Parte dell’ambiente: intero ambiente
Rivestimento con scansione: non documentato
Tipo di impaginazione: non documentato
Cromia: non documentato
Tessellato di cui sono venuti alla luce piccoli frammenti non legati al sottofondo.
Cronologia
Non determinata
Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: non documentato
Tecnica Esecutiva: tessellato (tessellato senza inserti)
Corso, A. 1982, Mosaici antichi di Padova. Considerazioni sull’aspetto formale e sul problema urbanistico, in Archeologia Veneta: rivista della Società Archeologica Veneta, Padova, pp. 88-89, n. 43.Rinaldi, F. 2007, in Mosaici e pavimenti del Veneto. Province di Padova, Rovigo, Verona e Vicenza (I sec.a.C. – VI sec.d.C.), Roma.
DATA SCHEDA: 2002 | AUTORE: Clementi, Tatiana | REF. SCIENT. : Ghedini, Francesca | AGGIORNAMENTO: 2007 | COMPILAZIONE/REVISIONE A CURA DI: Rinaldi, Federica
STRINGA BIBLIOGRAFICA: Clementi, Tatiana, tessellato di via S. Biagio (PD-VIII), in TESS – scheda 3205 (http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=3205), 2002INDIRIZZO WEB: http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=3205