Data: 1938 – Ente responsabile: SA PD
Cementizio del teatro Verdi
Parte dell’ambiente: intero ambiente
Rivestimento con scansione: a copertura unitaria
Tipo di impaginazione: giustapposta
Cromia: bicromo
Il pavimento, realizzato in cementizio a base fittile e decorato da tessere, ha il bordo ornato da una linea punteggiata di tessere bianche, da un meandro di svastiche a giro semplice e quadrati disegnato da tessere bianche, i quadrati caricati da una tessera bianca, e da una linea punteggiata bianca. Il campo è suddiviso in due riquadri adiacenti. Nel primo quadrato da sinistra è iscritto un cerchio bianco circondato da una linea tripla dentata di tessere bianche, nel quale a sua volta è inscritta una stella di otto losanghe; il secondo quadrato è decorato da un nido d’ape delineato, con al centro di ogni esagono una tessera bianca.
Estremi temporali: dal secolo I a.C. (1° q) al secolo I a.C. (2° q)
Motivazione della cronologia: dati stilistici
Bordo
Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica
Tecnica Esecutiva: cementizio (cementizio a base fittile con tessere musive)
Dimensioni Generiche Tessere: piccole o medie
Dimensioni Metriche Tessere: 1 cm
Decorazioni geometriche
Motivo | Modulo | Riempimento |
---|---|---|
DM 38c – meandro di svastiche a giro semplice e quadrati | ||
DM 1b – linea semplice punteggiata |
Campo
Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica
Tecnica Esecutiva: cementizio (cementizio a base fittile con tessere musive)
Dimensioni Generiche Tessere: piccole o medie
Dimensioni Metriche Tessere: 1 cm
Decorazioni geometriche
Motivo | Modulo | Riempimento |
---|---|---|
DM 289a – stella di otto losanghe inscritta in un cerchio (qui a linee di tessere) | ||
DM 204a – nido d’ape delineato (qui disegnato da linee doppie) |