scheda

tessellato di via S. Chiara con inserti marmorei (VR-04)
Verona ( VR )

L’area, ubicata al di là della sponda sinistra dell’Adige, ha restituito un edificio (sito n. 4) all’interno del quale è stato rinvenuto un pavimento musivo a fondo nero con inserzione di scaglie marmoree irregolari. La posizione e la vicinanza con altri edifici residenziali individuati in via Santa Maria in Organo, vicolo S. Faustino e vicolo Cieco Moise n. 1, consentono di proporre per l’originario contesto architettonico di questo pavimento una domus suburbana (la pianta con il posizionamento dei pavimenti è tratta da Rinaldi 2007, su gentile concessione della SAVerona).
Cronologia
Non determinata

Dell’ambiente è noto solo il pavimento musivo rinvenuto.
Cronologia
Non determinata

Specifiche di rinvenimento
Data:
1999-2000 – Ente responsabile: SA VR

Tessellato di via S. Chiara con inserti marmorei (VR-04)

Parte dell’ambiente: intero ambiente
Rivestimento con scansione: a copertura unitaria
Tipo di impaginazione: a campo omogeneo
Cromia: tricromo

Tessellato monocromo nero con inserti, di cui si conserva un frammento di m 1×1.50, delimitato da almeno una fila di tessere in laterizio e da una fascia monocroma bianca di quattro file di tessere.

Cronologia
Estremi temporali: dal secolo I a.C. (4° q) al secolo I d.C. (1° q)
Motivazione della cronologia: dati stilistici

Bordo

Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica
Tecnica Esecutiva: tessellato (tessellato senza inserti)
Dimensioni Generiche Tessere: piccole o medie
Dimensioni Metriche Tessere: 1 cm

Decorazioni geometriche

MotivoModuloRiempimento
DM 1a – linea semplice
DM 1y – fascia monocroma

 

Campo

Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica
Tecnica Esecutiva: tessellato (tessellato con inserti marmorei)
Dimensioni Generiche Tessere: piccole o medie
Dimensioni Metriche Tessere: 1 cm

Decorazioni geometriche

MotivoModuloRiempimento
DM 106a – scutulatum su tessellato monocromo

 
 

Referenza fotografica: La foto è stata scattata nel 2003. Immagine tratta da RINALDI 2007, tav. LV, 3.
Rinaldi, F. 2005, in Mosaici Antichi in Italia. Verona , Roma, pp. 29-32, n. 4, tav. IV.
Rinaldi, F. 2007, in Mosaici e pavimenti del Veneto. Province di Padova, Rovigo, Verona e Vicenza (I sec.a.C. – VI sec.d.C.), Roma, tav. LV, n. 3.

ISPEZIONE: 2004 | DATA SCHEDA: 2004 | AUTORE: Rinaldi, Federica | REF. SCIENT. : Ghedini, Francesca | AGGIORNAMENTO: 2007 | COMPILAZIONE/REVISIONE A CURA DI: Rinaldi, Federica
STRINGA BIBLIOGRAFICA: Rinaldi, Federica, tessellato di via S. Chiara con inserti marmorei (VR-04), in TESS – scheda 3275 (http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=3275), 2004

INDIRIZZO WEB: http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=3275


* campo obbligatorio