Data: 1884-1885; 1954; 1952/1957 – Ente responsabile: SA PD
Tessellato della navata sinistra della Chiesa B (VR-91)
Rivestimento con scansione: a più unità decorative
L’intera superficie della navata è scandita da una successione di tappeti, ciascuno delimitato da un bordo proprio e campito da motivi decorativi a esclusiva composizione geometrica. Si conservano solo cinque tappeti. Immagine rivestimento tratta da RINALDI 2005, fig. 29.
Estremi temporali: dal secolo V d.C. (3° q) al secolo V d.C. (4° q)
Motivazione della cronologia: dati stilistici
Unità decorative
Tipo di impaginazione: iterativa
Cromia: policromo
Pannello B12 (m 6.62 x > 12): un bordo costituito da una fascia monocroma bianca, seguita da una treccia a due capi policroma rosa e grigio/bianca, con effetto di rilievo su fondo scuro, e da un’altra fascia fascia monocroma bianca delimita un campo decorato da "cerchi allacciati", ossia da una composizione ortogonale di cerchi secanti, formanti quadrati concavi, con effetto di quadrifogli, i quadrati concavi caricati da una crocetta inclusa.
Bordo
Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica
Tecnica Esecutiva: tessellato (tessellato senza inserti)
Dimensioni Metriche Tessere: non documentato cm
Decorazioni geometriche
Motivo | Modulo | Riempimento |
---|---|---|
DM 1y – fascia monocroma | ||
DM 70j – treccia a due capi, policroma, con effetto di rilievo, su fondo scuro |
Campo
Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica
Tecnica Esecutiva: tessellato (tessellato senza inserti)
Dimensioni Metriche Tessere: non documentato cm
Decorazioni geometriche
Motivo | Modulo | Riempimento |
---|---|---|
DM 238e – "cerchi allacciati" ossia composizione ortogonale di cerchi secanti (formanti quadrati concavi, con effetto di quadrifogli), i quadrati concavi caricati da una crocetta inclusa |
Parte dell’ambiente: intero ambiente
Tipo di impaginazione: iterativa
Cromia: policromo
Pannello B13 (6.68 x 3.74): un bordo costituito da una fascia monocroma bianca, da una treccia a tre capi policroma su fondo scuro, bianco, rosa e giallo e da un’altra fascia monocroma bianca delimita un campo costituito da una composizione ortogonale di ottagoni irregolari, intersecantisi e adiacenti sui lati minori, formanti quadrati ed esagoni allungati, delineata; negli esagoni orizzontali si trovano due foglie di edera nere contrapposte, negli esagoni verticali crocette allungate in tessere nere e rosa, i quadrati centrali rosa hanno al centro una piccola croce di cinque tessere nere. Al centro è risparmiato un riquadro delimitato da una linea tripla nera, da una linea tripla bianca, da una fila di losanghe sdraiate tangenti bianche profilate di nero, risparmianti clessidre rosa e gialle, campito da una stuoia a sei capi gialla, rosa e bianca su fondo nero.
Bordo
Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica
Tecnica Esecutiva: tessellato (tessellato senza inserti)
Dimensioni Generiche Tessere: piccole o medie
Dimensioni Metriche Tessere: 1.5 cm
Decorazioni geometriche
Motivo | Modulo | Riempimento |
---|---|---|
DM 1y – fascia monocroma | ||
DM 72d – treccia a tre capi policroma, su fondo scuro |
Campo
Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica
Tecnica Esecutiva: tessellato (tessellato senza inserti)
Dimensioni Generiche Tessere: piccole o medie
Dimensioni Metriche Tessere: 1.5 cm
Decorazioni geometriche
Motivo | Modulo | Riempimento |
---|---|---|
DM 169a – composizione ortogonale di ottagoni irregolari, intersecantisi e adiacenti sui lati minori (formanti quadrati ed esagoni allungati), delineata | foglia di edera | |
DM 140e – stuoia |
Tipo di impaginazione: iterativa
Cromia: policromo
Pannello B14 (largh.: m 6.24): un bordo costituito da una fila di pelte a volute diritte e affrontate ai lati di una losanga sdraiata, le losanghe rosse e gialle campite da una svastica, delimita un campo costituito da un reticolato di fasce bipartite secondo un asse e semplici secondo l’altro, in colori contrastanti: il quadrato centrale rosso è campito da un quadrato in diagonale con crocetta nera, i rettangoli laterali sono bianchi e i lati brevi risparmiano quadrati minori rossi.
Bordo
Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica
Tecnica Esecutiva: tessellato (tessellato senza inserti)
Dimensioni Metriche Tessere: non documentato cm
Decorazioni geometriche
Motivo | Modulo | Riempimento |
---|---|---|
DM 59b – fila di pelte a volute diritte e affrontate ai lati di una losanga sdraiata | svastica |
Campo
Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica
Tecnica Esecutiva: tessellato (tessellato senza inserti)
Dimensioni Metriche Tessere: non documentato cm
Decorazioni geometriche
Motivo | Modulo | Riempimento |
---|---|---|
DM 142f – reticolato di fasce bipartite secondo un asse e semplici secondo l’altro, in colori contrastanti |
Tipo di impaginazione: iterativa
Cromia: policromo
Pannello B15: due fasce monocrome bianche intervallate da una fascia rossa delimitano una composizione ortogonale di coppie contigue di pelte rosse addossate, alternativamente dritte e sdraiate, con spazi di risulta cordiformi.
Bordo
Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica
Tecnica Esecutiva: tessellato (tessellato senza inserti)
Dimensioni Metriche Tessere: non documentato cm
Decorazioni geometriche
Motivo | Modulo | Riempimento |
---|---|---|
DM 1y – fascia monocroma |
Campo
Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica
Tecnica Esecutiva: tessellato (tessellato senza inserti)
Dimensioni Metriche Tessere: non documentato cm
Decorazioni geometriche
Motivo | Modulo | Riempimento |
---|---|---|
DM 222d – composizione ortogonale di coppie contigue di pelte addossate, alternativamente diritte e sdraiate, in colori contrastanti (con spazi di risulta cordiformi) |
Tipo di impaginazione: iterativa
Cromia: policromo
Pannello B16 (m 6.24 x 12.46): due fasce monocrome bianche intervallate da una linea doppia nera delimitano un reticolato di trecce a due capi in colore rosso e bianco su fondo scuro con gli scomparti caricati da un quadrato: i quadrati sono distribuiti in numero di 9 su 19 file.
Bordo
Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica
Tecnica Esecutiva: tessellato (tessellato senza inserti)
Dimensioni Metriche Tessere: non documentato cm
Decorazioni geometriche
Motivo | Modulo | Riempimento |
---|---|---|
DM 1y – fascia monocroma | ||
DM 1a – linea semplice |
Campo
Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica
Tecnica Esecutiva: tessellato (tessellato senza inserti)
Dimensioni Metriche Tessere: non documentato cm
Decorazioni geometriche
Motivo | Modulo | Riempimento |
---|---|---|
DM 135a – reticolato di trecce a due capi (qui gli scomparti caricati da un quadrato incluso a stuoia) |