Data: non documentato
Tessellato di ignota provenienza con fascia ad archi e merli (VR-97)
Parte dell’ambiente: intero ambiente
Rivestimento con scansione: non documentato
Tipo di impaginazione: non documentato
Cromia: policromo
Del pavimento originario si conserva soltanto parte del bordo (m 1.50 x 0.63): questo si compone di una fascia ad archi e merli, disegnata da una treccia a due capi, policroma, listata di nero, rosso, marrone e bianco, con effetto di rilievo su fondo scuro, su una linea dentellata con dentelli lunghi costituiti da una linea doppia di tessere nere. Nello spazio che separa il merlo dall’arco si trova un motivo trapezoidale campito all’interno, su fondo bianco, da un racemo a volute con terminazione a foglie di edera. Segue l’arco, conservato solo in parte, campito all’interno, sempre su fondo bianco, da un motivo fitomorfo di colore marrone/rosso.
Estremi temporali: dal secolo II d.C. (1° q) al secolo III d.C. (4° q)
Motivazione della cronologia: dati stilistici
Bordo
Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica
Tecnica Esecutiva: tessellato (tessellato senza inserti)
Dimensioni Generiche Tessere: piccole o medie
Dimensioni Metriche Tessere: 0.8-1 cm
Decorazioni geometriche
Motivo | Modulo | Riempimento |
---|---|---|
non documentato – tessellato monocromo in ordito diritto | ||
DM 31i – fascia ad archi e merli, disegnata da una treccia a due capi, su una linea dentellata con dentelli lunghi | racemo a volute desinente con foglie di edera | |
DM 31i – fascia ad archi e merli, disegnata da una treccia a due capi, su una linea dentellata con dentelli lunghi | elemento fitomorfo | |
DM 70j – treccia a due capi, policroma, con effetto di rilievo, su fondo scuro | ||
linea doppia | ||
linea tripla |