scheda
cementizio da piazza della Frutta
Padova ( PD )
E’ venuto alla luce un tratto di muro est-ovest che delimitava due ambienti contigui. Quello a sud del muro era pavimentato in cementizio decorato da tessere, quello a nord in cocciopesto.
In un momento posteriore, la pavimentazione di questo secondo ambiente è stata sostituita con una stesura di piastrelle quadrangolari di cotto. Ad est di queste strutture è stato scoperto un secondo pavimento in laterizio (sito n. 37) (la pianta con il posizionamento dei pavimenti è su gentile concessione della SAVeneto).Cronologia
Non determinata
Dell’ambiente, delimitato a nord da un muro con lo zoccolo in pietrame e l’alzato in mattoni, è venuta in luce la pavimentazione in cementizio decorato da tessere.Cronologia
Estremi temporali: dal secolo I d.C. (1° q) al secolo I d.C. (4° q)
Motivazione della cronologia: dati archeologici
Specifiche di rinvenimento
Data: 1997 – Ente responsabile: SA PD
Cementizio da piazza della Frutta
Parte dell’ambiente: intero ambiente
Rivestimento con scansione: a copertura unitaria
Tipo di impaginazione: iterativa
Cromia: tricromo
Pavimento in cementizio decorato da tessere, con il bordo ornato da una linea punteggiata di tessere bianche e nere alternate, a cui segue una linea punteggiata bianca. Il campo presenta un nido d’ape delineato disegnato da un punteggiato di tessere bianche, gli esagoni caricati da una crocetta formata da quattro tessere bianche e una nera al centro.
Cronologia
Estremi temporali: dal secolo I d.C. (1° q) al secolo I d.C. (4° q)
Motivazione della cronologia: dati archeologici
Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica
Tecnica Esecutiva: cementizio (cementizio a base fittile con tessere musive)
Decorazioni geometriche
Motivo | Modulo | Riempimento |
---|
DM 1b – linea semplice punteggiata | | |
Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica
Tecnica Esecutiva: cementizio (cementizio a base fittile con tessere musive)
Decorazioni geometriche
Motivo | Modulo | Riempimento |
---|
DM 204a – nido d’ape delineato (qui disegnato da linee doppie) | | crocetta |
DATA SCHEDA: 2002 | AUTORE: Clementi, Tatiana | REF. SCIENT. : Ghedini, Francesca | AGGIORNAMENTO: 2007 | COMPILAZIONE/REVISIONE A CURA DI: Rinaldi, Federica
STRINGA BIBLIOGRAFICA: Clementi, Tatiana, cementizio da piazza della Frutta, in TESS – scheda 3367 (http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=3367), 2002INDIRIZZO WEB: http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=3367