scheda

Chiesa di S. Lorenzo, tessellato bicromo (VI-11)
Vicenza ( VI )

Il rinvenimento si è verificato presso la chiesa di S. Lorenzo ed è attualmente esposto nel chiostro della chiesa (sito n. 9) (la pianta con il posizionamento dei pavimenti è tratta da Rinaldi 2007, su gentile concessione della SAVeneto).
Cronologia
Non determinata

Non documentata.
Cronologia
Non determinata

Specifiche di rinvenimento
Data:
1910

Chiesa di S. Lorenzo, tessellato bicromo (VI-11)

Parte dell’ambiente: intero ambiente
Rivestimento con scansione: a copertura unitaria
Tipo di impaginazione: non documentato
Cromia: bicromo

Il frammento, rinvenuto alla profondità di m – 1.80 e conservato per m 0.98 x 0.45, rappresenta con ogni probabilità una porzione di bordo: una fascia in tessellato monocromo nero a ordito di filari paralleli e obliqui è seguita da una linea tripla nera, da una fascia monocroma bianca, da una fascia monocroma nera di quattro file di tessere, da una fascia monocroma bianca di quattro file di tessere ed infine da un’altra fascia nera dello stesso numero di tessere.

Cronologia
Estremi temporali: dal secolo I d.C. (1° q) al secolo I d.C. (4° q)
Motivazione della cronologia: dati stilistici

Bordo

Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica
Tecnica Esecutiva: tessellato (tessellato senza inserti)
Dimensioni Generiche Tessere: piccole o medie
Dimensioni Metriche Tessere: 1 cm

Decorazioni geometriche

MotivoModuloRiempimento
DM 105a – tessellato monocromo, a ordito di filari paralleli
DM 1t – linea tripla
DM 1y – fascia monocroma

 

Campo

Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: non documentato
Tecnica Esecutiva: tessellato

 
 

Referenza fotografica: La foto è stata scattata nel 2004. Immagine tratta da RINALDI 2007, tav. C, 2.
Oggetto conservato: parte del bordo – Conservato in: edificio religioso (Chiesa di S. Lorenzo, chiesa di S. Lorenzo, chiostro)
Il frammento di bordo è montato su un pannello di legno e appeso ad una delle pareti del chiostro della chiesa.

De Bon, A. 1938, in Romanità del territorio vicentino, Vicenza, p. 45.
Gasparotto, C. 1959, in Edizione archeologica della carta d’Italia al 100.000. Foglio 50. Padova, Firenze, p. 90, n. 23b.
Girardi, M. 1924, in La topografia di Vicenza romana, Vicenza, pp. 37-38.
Marchini, G.P. 1979, in Vicenza romana. Storia, topografia, monumenti, Verona, p. 102.
Rinaldi, F. 2007, in Mosaici e pavimenti del Veneto. Province di Padova, Rovigo, Verona e Vicenza (I sec.a.C. – VI sec.d.C.), Roma, tav. C, 2.

ISPEZIONE: 2004 | DATA SCHEDA: 2004 | AUTORE: Rinaldi, Federica | REF. SCIENT. : Ghedini, Francesca | AGGIORNAMENTO: 2007 | COMPILAZIONE/REVISIONE A CURA DI: Rinaldi, Federica
STRINGA BIBLIOGRAFICA: Rinaldi, Federica, Chiesa di S. Lorenzo, tessellato bicromo (VI-11), in TESS – scheda 3382 (http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=3382), 2004

INDIRIZZO WEB: http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=3382


* campo obbligatorio