scheda

Stradella del Pozzetto, pavimento a commessi laterizi (VI-VI)
Vicenza ( VI )

Non documentata (sito n. 11) (la pianta con il posizionamento dei pavimenti è tratta da Rinaldi 2007, su gentile concessione della SAVeneto).
Cronologia
Non determinata

Non documentata.
Cronologia
Non determinata

Specifiche di rinvenimento
Data:
1956 – Ente responsabile: SA PD

Stradella del Pozzetto, pavimento a commessi laterizi (VI-VI)

Parte dell’ambiente: intero ambiente
Rivestimento con scansione: a copertura unitaria
Tipo di impaginazione: a campo omogeneo
Cromia: bicromo

Frammento di pavimentazione in cubetti di cotto, decorati al centro da una tessera bianca, rinvenuto alla profondità di m – 1.70. Se ne ignora la sorte.

Cronologia
Non determinata

Bordo

Elemento non presente

 

Campo

Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: assente
Tecnica Esecutiva: tessellato (tessellato in materiali misti (tessere litiche e cubetti di cotto))
Dimensioni Metriche Tessere: non documentato cm

 
 

Gasparotto, C. 1959, in Edizione archeologica della carta d’Italia al 100.000. Foglio 50. Padova, Firenze, p. 91, n. 25.
Marchini, G.P. 1979, in Vicenza romana. Storia, topografia, monumenti, Verona, p. 107.
Rinaldi, F. 2007, in Mosaici e pavimenti del Veneto. Province di Padova, Rovigo, Verona e Vicenza (I sec.a.C. – VI sec.d.C.), Roma.

DATA SCHEDA: 2004 | AUTORE: Rinaldi, Federica | REF. SCIENT. : Ghedini, Francesca
STRINGA BIBLIOGRAFICA: Rinaldi, Federica, Stradella del Pozzetto, pavimento a commessi laterizi (VI-VI), in TESS – scheda 3384 (http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=3384), 2004

INDIRIZZO WEB: http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=3384


* campo obbligatorio