scheda

tessellato monocromo da via Salute, Edificio Pubblico (Et-XVIII)
Este ( PD )


Complesso non meglio identificato (contesto n. 11), contiguo alla Domus dei Signini, per il quale è stata proposta una funzione pubblica; era costituito da almeno 4 vani, tre dei quali originariamente pavimentati a mosaico: nel vano b’ è stato individuato un semplice tessellato nero, nel vano a’ una pavimentazione in marmo, infine nel vano c’ due pavimentazioni sovrapposte e quindi pertinenti a fasi di vita diverse (la pianta con il posizionamento dei pavimenti è tratta da Rinaldi 2007, su gentile concessione del Museo Archeologico Nazionale Atestino; la planimetria dell’edificio è tratta da Tosi 1992).
Cronologia
Non determinata
pavimento in sectile da via Salute, Edificio Pubblico (Et-09)
Il pavimento si compone di grandi lastre di marmo rosso di Verona (m 0.50/0.60 x 0.60/1.00) che, su un lato lungo, assumono forma quadrata di m 0.68 con listello. Il pavimento è stato rinvenuto alla quota di m – 0.75.

tessellato da via Salute, Edificio Pubblico, con esagoni e losanghe (Et-10)
Tessellato monocromo bianco risparmiante al centro uno pseudoemblema quadrangolare (m 2.50 x 1.75) decorato da una composizione geometrica ad esagoni e losanghe. Il pavimento è stato rinvenuto alla quota di m – 0.90 sul piano di campagna.

tessellato monocromo da via Salute, Edificio Pubblico (Et-XIX)
Tessellato monocromo nero. Il pavimento è stato rinvenuto alla quota di di m -0.93 sul piano di campagna.

Ambiente b’: il vano ha restituito solo la pavimentazione in tessellato nero.
Cronologia
Non determinata

Specifiche di rinvenimento
Data:
1975 – Ente responsabile: SA PD

Tessellato monocromo da via Salute, Edificio Pubblico (Et-XVIII)

Parte dell’ambiente: intero ambiente
Rivestimento con scansione: non documentato
Tipo di impaginazione: a campo omogeneo
Cromia: monocromo

Tessellato monocromo nero. Il pavimento è stato rinvenuto alla quota di m – 0.90.

Cronologia
Non determinata

Bordo

Elemento non presente

 

Campo

Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: non documentato
Tecnica Esecutiva: tessellato (tessellato senza inserti)
Dimensioni Metriche Tessere: non documentato cm

 
 

Oggetto conservato: pavimento – Conservato in: situ, in situ
Il pavimento è stato ricoperto.
Condizione giuridica: detenzione Stato

Tosi, G. 1992, L’edilzia pubblica, in Este antica. Dalla preistoria all’età romana, Este, p. 397.
Zanovello, P. 1998-1999, Pavimentazioni di età romana: contributo allo studio dell’edilizia privata in Este antica, in TEXNH. Studi di Architettura e di Urbanistica greca e romana in onore di Giovanna Tosi , Padova, p. 231.

DATA SCHEDA: 2004 | AUTORE: Rinaldi, Federica | REF. SCIENT. : Ghedini, Francesca
STRINGA BIBLIOGRAFICA: Rinaldi, Federica, tessellato monocromo da via Salute, Edificio Pubblico (Et-XVIII), in TESS – scheda 3507 (http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=3507), 2004

INDIRIZZO WEB: http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=3507


* campo obbligatorio