scheda
Poggio Moscini, Domus di Laberio Gallo, tablino, tessellato
Poggio Moscini – Bolsena ( VT)
Sondaggi effettuati a più riprese a partire dalla fine del 1800 hanno restituito strutture pertinenti ad un edificio residenziale attribuito a Laberio Gallo, ubicato nei pressi dell’anfiteatro di Mercatello, tra i decumani B e D. Attraverso documentazione rinvenuta, in parte ancora inedita, non è stata ancora tentata una ricostruzione planimetrica dell’edificio. I pochi dati editi rivelano che vennero individuati l’atrio con impluvio decorato da cornici marmoree, il tablino, con pavimentazione in tessellato e pareti dipinte a soggetti naturalistici, e il peristilio. Tra la fine del III e gli inizi del IV secolo d.C. la domus subì un incendio di vaste proporzioni, che in parte ne sigillò l’arredo (pianta località edificio da Gros P. (a cura di), Scavi della Scuola francese di Roma a Bolsena (Poggio Moscini). I. Bolsena. Guida agli scavi, Roma 1981, fig. 3 p. 35).Cronologia
Non determinata
Non documentato.Cronologia
Non determinata
Specifiche di rinvenimento
Data: non documentata
Poggio Moscini, Domus di Laberio Gallo, tablino, tessellato
Parte dell’ambiente: tablino
Rivestimento con scansione: non documentato
Tipo di impaginazione: non documentato
Cromia: non documentato
Rivestimento in tessellato non meglio documentato.
Cronologia
Non determinata
Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: non documentato
Tecnica Esecutiva: tessellato
Tamburini, P./ Casaccia, M./ Frazzoni, L. 2001, in Il museo e il suo territorio. Il Museo territoriale del lago di Bolsena, 2. Dal periodo romano all’età moderna, Bolsena, p. 41.
DATA SCHEDA: 2013 | AUTORE: Sposito, Francesca | REF. SCIENT. : Ghedini, Francesca
STRINGA BIBLIOGRAFICA: Sposito, Francesca, Poggio Moscini, Domus di Laberio Gallo, tablino, tessellato, in TESS – scheda 3584 (http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=3584), 2013INDIRIZZO WEB: http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=3584