scheda
Scuola elementare, cementizio con tessere (Sest-III)
Sestino ( AR )
Scavi effettuati a partire dal 1971 hanno messo in luce strutture murarie e pavimentali di almeno tre edifici adiacenti sull’asse est-ovest. L’edificio posto ad ovest, conservatosi solo parzialmente, è caratterizzato da un ambiente pavimentato in cementizio decorato. Cronologia
Non determinata
L’ambiente, le cui dimensioni non sono definibili a causa dello stato di conservazione estremamente frammentario delle murature perimetrali, è pavimentato da un rivestimento pavimentale in cementizio decorato da tessere musive.Cronologia
Non determinata
Specifiche di rinvenimento
Data: 1971-73
Scuola elementare, cementizio con tessere (Sest-III)
Parte dell’ambiente: intero ambiente
Rivestimento con scansione: a copertura unitaria?
Tipo di impaginazione: iterativa
Cromia: tricromo
Cementizio decorato da “motivi lineari ottenuti con tessere bianche e nere”.
Cronologia
Estremi temporali: dal secolo I a.C. (4° q) al secolo I d.C. (2° q)
Motivazione della cronologia: dati stilistici
Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: non documentato
Tecnica Esecutiva: cementizio (cementizio a base fittile con tessere musive)
Dimensioni Metriche Tessere: non documentato cm
Bueno, M. 2011, in Mosaici e pavimenti della Toscana (II secolo a.C. – V secolo d.C.), Roma, p. 148.Luni, M. 1989, in Per la topografia storica di Sestinum (Sestino), Rimini, 17 ss..Masseria, C. 1992, in Atlante dei siti archeologici della Toscana, Roma, 161, n. 7.
DATA SCHEDA: 2014 | AUTORE: Bueno, Michele | REF. SCIENT. : Ghedini, Francesca
STRINGA BIBLIOGRAFICA: Bueno, Michele, Scuola elementare, cementizio con tessere (Sest-III), in TESS – scheda 3665 (http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=3665), 2014INDIRIZZO WEB: http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=3665