scheda
Piaggia di Murello, rivestimenti in tessellato (AR-V)
Arezzo ( AR )
Alla fine del XIX secolo vennero individuati i resti di un grande edificio con pavimenti in tessellato a decorazione geometrica privi di documentazione grafica e fotografica, da porre in relazione topografica con un pavimento in tessellato rinvenuto in S. Maria in Gradi. Cronologia
Non determinata
Motivazione della cronologia: non determinata
L’ambiente non è noto né documentato.Cronologia
Non determinata
Specifiche di rinvenimento
Data: fine XIX secolo
Piaggia di Murello, rivestimenti in tessellato (AR-V)
Parte dell’ambiente: non determinata
Rivestimento con scansione: non documentato
Tipo di impaginazione: non documentato
Cromia: bicromo
Tessellati a decorazione geometrica.
Cronologia
Non determinata
Specifiche tecniche
Tecnica Esecutiva: tessellato
Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica
Tecnica Esecutiva: tessellato
Bueno, M. 2011, in Mosaici e pavimenti della Toscana (II secolo a.C. – V secolo d.C.), Roma, p. 42.Masseria, C. 1992, Arretium, in Atlante dei siti archeologici della Toscana, Roma, p. 256, n. 17.2.Rittatore, F. 1951, in Edizione Archeologica della Carta d’Italia al 100.000. Foglio 114 (Arezzo), Firenze, Istituto Geografico Militare, p. 21, n. 25.
DATA SCHEDA: 2011 | AUTORE: Bueno, Michele | REF. SCIENT. : Ghedini, Francesca
STRINGA BIBLIOGRAFICA: Bueno, Michele, Piaggia di Murello, rivestimenti in tessellato (AR-V), in TESS – scheda 3700 (http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=3700), 2011INDIRIZZO WEB: http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=3700