Data: 1912
Fondo Batauz, Damiani, Fogar, vano 1, tess. con cerchi
Parte dell’ambiente: intero ambiente
Rivestimento con scansione: a copertura unitaria?
Tipo di impaginazione: iterativa?
Cromia: policromo
La parte di mosaico preservata è un tessellato bordato da una fascia bianca seguita da due linee nere e decorato da una composizione ortogonale di cerchi secanti ("cerchi allacciati"), formanti quadrati concavi, con effetto di quadrifogli, con fusi e quadrati concavi inseriti. I quadrati concavi sono decorati da diversi motivi: hederae, crocette quadripetale, diamanti, croci a nappa, fioroni unitari di 4 elementi adiacenti, a petali bilobati.
Non determinata
Motivazione della cronologia: non determinata
Bordo
Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica
Tecnica Esecutiva: tessellato (tessellato senza inserti)
Decorazioni geometriche
Motivo | Modulo | Riempimento |
---|---|---|
DM 1y – fascia monocroma | ||
DM 1i – linea doppia |
Campo
Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica
Tecnica Esecutiva: tessellato (tessellato senza inserti)
Decorazioni geometriche
Motivo | Modulo | Riempimento |
---|---|---|
DM 237b – composizione ortogonale di cerchi secanti ("cerchi allacciati"), (formanti quadrati concavi, con effetto di quadrifogli), i fusi campiti | croce a nappa | |
DM 237b – composizione ortogonale di cerchi secanti ("cerchi allacciati"), (formanti quadrati concavi, con effetto di quadrifogli), i fusi campiti | crocetta quadripetala | |
DM 237b – composizione ortogonale di cerchi secanti ("cerchi allacciati"), (formanti quadrati concavi, con effetto di quadrifogli), i fusi campiti | hedera | |
DM 237b – composizione ortogonale di cerchi secanti ("cerchi allacciati"), (formanti quadrati concavi, con effetto di quadrifogli), i fusi campiti | diamante | |
DM 237b – composizione ortogonale di cerchi secanti ("cerchi allacciati"), (formanti quadrati concavi, con effetto di quadrifogli), i fusi campiti | ||
DM 237c – composizione ortogonale delineata da linee dentellate di cerchi secanti ("cerchi allacciati"), (formanti quadrati concavi, con effetto di quadrifogli), con fusi e quadrati concavi inseriti | ||
DM 262a – fiorone unitario di 4 elementi adiacenti, a petali bilobati |