scheda

Via Piave, tessellato con Leda ed il cigno
Belluno ( BL )

Dell’edificio privato è stato messo in luce soltanto il pavimento musivo con raffigurazione del mito di Leda e il cigno.
Cronologia
Non determinata

Dell’ambiente è nota soltanto la decorazione musiva.
Cronologia
Non determinata

Specifiche di rinvenimento
Data:
1991 – Ente responsabile: SA PD

Via Piave, tessellato con Leda ed il cigno

Parte dell’ambiente: intero ambiente
Rivestimento con scansione: a copertura unitaria?
Tipo di impaginazione: centralizzata?
Cromia: policromo

Frammento musivo, conservato per circa 1 mq, raffigurante Leda, nuda, affiancata da un cigno. La raffigurazione, policroma, sembra inserita all’interno di una partizione geometrica con oculus centrale e fasce laterali, risparmianti scomparti di forma trapezoidale.

Cronologia
Estremi temporali: dal secolo II d.C. (1° q) al secolo III d.C. (4° q)
Motivazione della cronologia: dati stilistici

Bordo

Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica
Tecnica Esecutiva: tessellato
Dimensioni Generiche Tessere: piccole o medie
Dimensioni Metriche Tessere: 1 cm

Decorazioni geometriche

MotivoModuloRiempimento
DM 1t – linea tripla
DM 105a – tessellato monocromo, a ordito di filari paralleli
DM 1a – linea semplice

 

Campo

Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica e figurata
Tecnica Esecutiva: tessellato (tessellato senza inserti)
Dimensioni Generiche Tessere: piccole o medie
Dimensioni Metriche Tessere: 0.5-1 cm

Decorazioni figurate

TemaSoggettoAltre componenti
Leda e il Cigno

 
 

Referenza fotografica: da BONOMI 1992.
Oggetto conservato: frammento – Conservato in: museo/antiquarium (Museo civico, sala seconda – inv. 264400)

Museo civico (Riferimento: dott.ssa G. Galasso) via Duomo n. 16 – Belluno

Alpago Novello, L. 1998, in L’età romana nella provincia di Belluno, Verona, p. 116 , fig. 196.
Bonomi, S. 1992, Nuovi dati su Belluno , in Immagini del tempo. 40.000 anni di storia nella Provincia di Belluno, Catalogo della mostra (Cornuda 1992), Treviso, pp. 152-153, figg. 18-19.
Bonomi, S. 1994, Nuovi dati su Belluno romana emedievale, in Sepolture preistoriche nelle Dolomiti e primi insediamenti storici, Atti del Convegno (Belluno, 19 settembre 1992), Padova, p. 144, figg. 17-18.
Padovan, E. 1991, in Belluno, Treviso, p. 93.

DATA SCHEDA: 2008 | AUTORE: Rinaldi, Federica | REF. SCIENT. : Ghedini, Francesca
STRINGA BIBLIOGRAFICA: Rinaldi, Federica, Via Piave, tessellato con Leda ed il cigno, in TESS – scheda 3765 (http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=3765), 2008

INDIRIZZO WEB: http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=3765


* campo obbligatorio