scheda

tessellato con scudo presso il circo
Aquileia ( UD )

Lo scavo, non visibile e non visitabile, si trova ad ovest della città antica, sotto un torrione delle mura che fiancheggiano ad ovest il Circo, poco a sud del terzo decumano a nord del decumano massimo. Dell’edificio, non corrispondente al circo, è venuto in luce un pavimento musivo. La pianta presentata è tratta da Bertacchi 2003, tav.16.
Cronologia
Non determinata
Motivazione della cronologia: non determinata


Dell’ambiente è venuta in luce la pavimentazione musiva, che suggerisce una datazione nel II sec.d.C.
Cronologia
Non determinata
Motivazione della cronologia: non determinata

Specifiche di rinvenimento
Data:
1877-1878 – Ente responsabile: SA TS

Tessellato con scudo presso il circo

Parte dell’ambiente: intero ambiente
Rivestimento con scansione: non documentato
Tipo di impaginazione: non documentato
Cromia: policromo

E’ venuto in luce un frammento musivo (0.52 x 0.28 m) in cui compare parte di uno scudo di triangoli policromo, ornato al centro da una treccia a due capi policroma su fondo scuro.

Cronologia
Estremi temporali: dal secolo II d.C. (3° q) al secolo II d.C. (4° q)
Motivazione della cronologia: dati stilistici

Bordo

Elemento non presente

 

Campo

Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica
Tecnica Esecutiva: tessellato (tessellato senza inserti)

Decorazioni geometriche

MotivoModuloRiempimento
DM 328a – scudo di triangoli, policromo, con effetto di girandola

 
 

Referenza fotografica: da Brusin 1947.
Oggetto conservato: frammento – Conservato in: museo/antiquarium (Museo Archeologico Nazionale di Aquileia, non documentato)

Bertacchi, L. 1994, Aquileia: teatro, anfiteatro e circo, in Spettacolo in Aquileia e nella Cisalpina romana, Atti della XXIV settimana di studi aquileiesi (Aquileia 24 – 29 aprile 1993), Udine, p. 178 , fig. 4.
Bertacchi, L. 2003, in Nuova pianta archeologica di Aquileia, Udine, pp. 42, 45.
Brusin, G. 1947, Aquileia. Nuovi tessellati, in Notizie degli Scavi di Antichità. Atti dell’Accademia Nazionale dei Lincei., Roma, p. 13 , fig. 7.
Humphrey, J.H. 1986, in Roman Circuses. Arenas for Chariot Racing, London, p. 623.

DATA SCHEDA: 2007 | AUTORE: Clementi, Tatiana | REF. SCIENT. : Ghedini, Francesca
STRINGA BIBLIOGRAFICA: Clementi, Tatiana, tessellato con scudo presso il circo, in TESS – scheda 3895 (http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=3895), 2007

INDIRIZZO WEB: http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=3895


* campo obbligatorio