scheda

tessellato monocromo dal viale della Stazione (Mg-II)
Montegrotto ( PD )

Non è nota la planimetria e la destinazione funzionale dell’edificio di provenienza del pavimento musivo (contesto n. 3) (la pianta con il posizionamento dei mosaici è tratta da Rinaldi 2007).
Cronologia
Non determinata

Dell’ambiente è nota unicamente la decorazione musiva.
Cronologia
Non determinata

Specifiche di rinvenimento
Data:
1953/03 – Ente responsabile: SA PD

Tessellato monocromo dal viale della Stazione (Mg-II)

Parte dell’ambiente: intero ambiente
Rivestimento con scansione: non documentato
Tipo di impaginazione: a campo omogeneo
Cromia: monocromo

Tessellato monocromo bianco. Il pavimento è noto da Documenti di Archivio (faldone VIII/5) conservati presso la Soprintendenza per i Beni Archeologici del Veneto.

Cronologia
Estremi temporali: dal secolo I d.C. (1° q) al secolo I d.C. (4° q)
Misure
Larghezza: 5 m;

Bordo

Elemento non presente

 

Campo

Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica
Tecnica Esecutiva: tessellato (tessellato senza inserti)
Dimensioni Generiche Tessere: piccole o medie
Dimensioni Metriche Tessere: 1 cm

Decorazioni geometriche

MotivoModuloRiempimento
DM 105a – tessellato monocromo, a ordito di filari paralleli

 
 

Rinaldi, F. 2007, in Mosaici e pavimenti del Veneto. Province di Padova, Rovigo, Verona e Vicenza (I sec.a.C. – VI sec.d.C.), Roma.

DATA SCHEDA: 2007 | AUTORE: Rinaldi, Federica | REF. SCIENT. : Ghedini, Francesca
STRINGA BIBLIOGRAFICA: Rinaldi, Federica, tessellato monocromo dal viale della Stazione (Mg-II), in TESS – scheda 4149 (http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=4149), 2007

INDIRIZZO WEB: http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=4149


* campo obbligatorio