scheda

fondo Cossar, tessellato geometrico
Aquileia ( UD )

Lo scavo, non visibile e non visitabile, si trova nei Quartieri Sud-Est della città antica, in un’area non esattamente posizionabile tra il cardine massimo e il primo cardine ad est di esso, e tra il primo e il secondo decumano a sud del decumano massimo; nella città moderna si trova ad ovest dei fondi Cossar, a sud di viale della Stazione, a nord di via Vescovo Teodoro e ad est di via Giulia Augusta. Dell’edificio è venuto in luce solamente un pavimento musivo.
Cronologia
Non determinata
Motivazione della cronologia: non determinata

Dell’ambiente è venuta in luce parte della pavimentazione musiva.
Cronologia
Non determinata
Motivazione della cronologia: non determinata

Specifiche di rinvenimento
Data:
non documentato – Ente responsabile: SA TS

Fondo Cossar, tessellato geometrico

Parte dell’ambiente: intero ambiente
Rivestimento con scansione: non documentato
Tipo di impaginazione: non documentato
Cromia: policromo

Si è a conoscenza solamente del ritrovamento di un tessellato geometrico policromo.

Cronologia
Non determinata
Motivazione della cronologia: non determinata

Bordo

Elemento non presente

 

Campo

Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica
Tecnica Esecutiva: tessellato (tessellato senza inserti)

 
 

Oggetto conservato: non documentato – Conservato in: non documentato

Mandruzzato, L. 1999, Ex fondo Cossar (p.c. 598/34). saggio di Scavo 1998, in Aquileia Nostra: Rivista dell’Associazione Nazionale per Aquileia, Aquileia, c. 369.

DATA SCHEDA: 2007 | AUTORE: Clementi, Tatiana | REF. SCIENT. : Ghedini, Francesca
STRINGA BIBLIOGRAFICA: Clementi, Tatiana, fondo Cossar, tessellato geometrico, in TESS – scheda 4367 (http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=4367), 2007

INDIRIZZO WEB: http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=4367


* campo obbligatorio