scheda
Tessellato bicromo con petalo lanceolato da Cividale
Cividale ( UD )
Non rimangono notizie del luogo e del contesto di rinvenimento di un lacerto in tessellato bicromo attualmente conservato al Museo Archeologico Nazionale di Cividale. Si ignora anche l’epoca del ritrovamento.Cronologia
Non determinata
Motivazione della cronologia: non determinata
Non ci sono notizie del ambiente di cui faceva parte il lacerto di tessellato attualmente conservato al Museo Archeologico Nazionale di Cividale.Cronologia
Non determinata
Motivazione della cronologia: non determinata
Specifiche di rinvenimento
Data: non documentata
Tessellato bicromo con petalo lanceolato da Cividale
Parte dell’ambiente: non determinata
Rivestimento con scansione: non documentato
Tipo di impaginazione: non documentato
Cromia: bicromo
Frammento di tessellato bicromo con decorazione vegetale, attualmente conservato al Museo Archeologico Nazionale di Cividale; il frammento, di forma irregolare, misura m 0.47×0.32. non vengono avanzate proposte circa la cronologia del tessellato.
Cronologia
Non determinata
Motivazione della cronologia: non determinata
Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica
Tecnica Esecutiva: tessellato (tessellato senza inserti)
Dimensioni Generiche Tessere: piccole o medie
Dimensioni Metriche Tessere: 0.8-1.2 cm
Decorazioni geometriche
Motivo | Modulo | Riempimento |
---|
DM 1i – linea doppia | | |
DM 1t – linea tripla | | |
Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: vegetale?
Tecnica Esecutiva: tessellato (tessellato senza inserti)
Dimensioni Generiche Tessere: piccole o medie
Dimensioni Metriche Tessere: 0.8-1.2 cm
Decorazioni vegetali
Motivo | Modulo |
---|
Petalo lanceolato rigonfio | |
Referenza fotografica: immagine tratta da Tagliaferri 1986, vol .I, p. 258, tav. XLVII.
Oggetto conservato: frammento – Conservato in: museo/antiquarium (Museo Archeologico Nazionale di Cividale, sala 2, n. 2 – inv. 4428)
Brusin, G. 1960-61, Tessellati di Cividale., in Memorie storiche forogiuliesi, Udine, p. 9, n. 14.Tagliaferri, A. 1986, in Coloni e legionari romani nel Friuli celtico. Una ricerca per la storia. Volume primo. Testi, Pordenone, p. 258, tav. XLVII.
DATA SCHEDA: 2007 | AUTORE: Brugnolo, Gaia | REF. SCIENT. : Ghedini, Francesca
STRINGA BIBLIOGRAFICA: Brugnolo, Gaia, Tessellato bicromo con petalo lanceolato da Cividale, in TESS – scheda 4534 (http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=4534), 2007INDIRIZZO WEB: http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=4534