Tessellato dall’antiquarium presso la chiesa di San Canziano
San Canziano ( GO )
Specifiche di rinvenimento
Data: non documentata
Data: non documentata
Tessellato dall’antiquarium presso la chiesa di San Canziano
Parte dell’ambiente: non determinata
Rivestimento con scansione: non documentato
Tipo di impaginazione: non documentato
Cromia: bicromo
Due lacerti di rivestimento pavimentale in tessellato bicromo con decorazione geometrica.
Cronologia
Estremi temporali: dal secolo II d.C. (1° q) al secolo II d.C. (4° q)
Motivazione della cronologia: dati stilistici
Estremi temporali: dal secolo II d.C. (1° q) al secolo II d.C. (4° q)
Motivazione della cronologia: dati stilistici
Campo
Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica
Tecnica Esecutiva: tessellato (tessellato senza inserti)
Decorazioni geometriche
Motivo | Modulo | Riempimento |
---|---|---|
DM 120g – scacchiera, gli scacchi caricati da un quadrato iscritto sulla diagonale in colori contrastanti (con effetto di reticolato) | quadrati | |
DM 105a – tessellato monocromo, a ordito di filari paralleli |
Referenza fotografica: L’immagine è tratta da Bertacchi 1979, fig. 18, p. 282.
DATA SCHEDA: 2007 | AUTORE: Brugnolo, Gaia | REF. SCIENT. : Ghedini, Francesca