scheda
Tessellati dalla villa di Adorgnano
Chiesa di S.Pelagio – Adorgnano ( UD )
Durante i lavori di rifacimento della chiesa di S.Pelagio, eseguiti nel biennio 1978-79, sotto un pavimento del ‘500 vennero rinvenuti laterizi romani, materiale ceramico, frammenti di intonaco dipinto e lacerti di rivestimenti pavimentali in tessellato presumibilmente riferibili ad epoca tardo-antica. Si tratta dei resti di un insediamento romano – identificato come villa dalla De Franceschini – precedente il sacello cristiano: tutto intorno alla chiesa le ricognizioni di superficie hanno infatto mostrato la presenza di frammenti minuti di materiale ceramico romano.Cronologia
Non determinata
Motivazione della cronologia: non determinata
Dell’edificio sono stati rinvenuti solo frammenti del rivestimento musivo originario.Cronologia
Non determinata
Motivazione della cronologia: non determinata
Specifiche di rinvenimento
Data: 1978-79
Tessellati dalla villa di Adorgnano
Parte dell’ambiente: non determinata
Rivestimento con scansione: non documentato
Tipo di impaginazione: non documentato
Cromia: non documentato
Frammenti di rivestimenti pavimentali in tessellato, datati ad epoca tardo-antica.
Cronologia
Non determinata
Motivazione della cronologia: non determinata
Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: non documentato
Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: non documentato
Tecnica Esecutiva: tessellato
Oggetto conservato: parte del pavimento – Conservato in: non documentato
De Franceschini, M. 1998, in Le ville romane della X regio Venetia et Histria, Roma, p. 349, n. 285.Tagliaferri, A. 1986, in Coloni e legionari romani nel Friuli celtico. Una ricerca per la storia. Volume secondo. Documenti., Pordenone, p. 95, TR 347.
DATA SCHEDA: 2007 | AUTORE: Brugnolo, Gaia | REF. SCIENT. : Ghedini, Francesca
STRINGA BIBLIOGRAFICA: Brugnolo, Gaia, Tessellati dalla villa di Adorgnano, in TESS – scheda 4690 (http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=4690), 2007INDIRIZZO WEB: http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=4690