scheda
Magazzini (?) presso il porto, tessellato policromo
Aquileia ( UD )
Lo scavo, visibile e visitabile, si trova a nord del porto fluviale, sotto i magazzini di età imperiale, immediatamente ad est del terzo cardine a oriente del cardine massimo e a 55 m ca. dal secondo decumano a settentrione del decumano massimo; nella città moderna è ubicato immediatamente ad ovest dell’incrocio tra via Gemina e via Salvemini. Il complesso, interpretato in via del tutto ipotetica come magazzini e realizzato sopra i resti di una domus più antica, presenta almeno due fasi principali: alla prima, collocabile tra l’età flavia e l’inizio del IV secd.C., appartengono diversi resti murari, di cui alcuni allineati in senso nord-sud, alla seconda, da ascriversi con ogni probabilità dopo il 334-335 d.C., murature piuttosto estese in lunghezza, dadi in calcare per pilastri e forse un pavimento in cubetti di cotto (riconosciuto solo in sezione); al medesimo periodo sono attribuite anche due strutture curvilinee collegate da un muro (appartenenti ad absidi?), e un pavimento in cementizio con sovrapposto un pavimento più tardo in lastre di calcare e rosso di Verona. All’interno di strati di distruzione databili nel V sec.d.C. sono stati inoltre rinvenuti i frammenti di un mosaico policromo. Cronologia
Estremi temporali: dal secolo I d.C. (3° q) al secolo I d.C. (4° q)
Motivazione della cronologia: dati archeologici
Dell’ambiente è venuta in luce parte della pavimentazione musiva.Cronologia
Estremi temporali: dal secolo V d.C. (1° q) al secolo V d.C. (4° q)
Motivazione della cronologia: non determinata
Specifiche di rinvenimento
Data: 1991-2002 – Ente responsabile: SA TS
Magazzini (?) presso il porto, tessellato policromo
Parte dell’ambiente: intero ambiente
Rivestimento con scansione: non documentato
Tipo di impaginazione: non documentato
Cromia: policromo
Il pavimento, di cui si ignora la sorte, è un tessellato policromo. Non sono noti altri dati.
Cronologia
Estremi temporali: dal secolo V d.C. (1° q) al secolo V d.C. (4° q)
Motivazione della cronologia: non determinata
Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: non documentato
Tecnica Esecutiva: tessellato (tessellato senza inserti)
Oggetto conservato: non documentato – Conservato in: non documentato
DATA SCHEDA: 2007 | AUTORE: Clementi, Tatiana | REF. SCIENT. : Ghedini, Francesca
STRINGA BIBLIOGRAFICA: Clementi, Tatiana, Magazzini (?) presso il porto, tessellato policromo, in TESS – scheda 4707 (http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=4707), 2007INDIRIZZO WEB: http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=4707