scheda

Tessellato con scalei da androna Aldraga
Trieste ( TS )

Nel 2001 vennero rinvenuti alcuni frammenti relativi ad un pavimento in tessellato con decorazione geometrica bicroma. Il rivestimento si trovava all’interno di uno strato di riporto situato a nord della domus di piazza Barbacan: lo strato è databile, per i materiali contenuti, al III sec. d.C., ma non è possibile riferire il pavimento ad alcun edificio in particolare. E’ pertanto solo ipotizzabile che esso ornasse un ambiente posto su un terrazzo limitrofo all’area oggetto di indagine.
Cronologia
Non determinata
Motivazione della cronologia: non determinata

Dell’ambiente vennero rinvenuti solo frammenti del rivestimento in tessellato, all’interno di uno strato di riporto.
Cronologia
Non determinata
Motivazione della cronologia: non determinata

Specifiche di rinvenimento
Data:
2001 – Ente responsabile: SA TS

Tessellato con scalei da androna Aldraga

Parte dell’ambiente: non determinata
Rivestimento con scansione: non documentato
Tipo di impaginazione: non documentato
Cromia: bicromo

Frammenti di rivestimento pavimentale in tessellato con decorazione geometrica bicroma a quadrati e scalei. Per confronto, il pavimento può essere datato alla fine del I sec. d.C.

Cronologia
Estremi temporali: dal secolo I a.C. (4° q) al secolo I d.C. (1° q)
Motivazione della cronologia: dati stilistici
Caratteristiche della preparazione
Tipo di preparazione: Due strati di malta.

Bordo

Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica
Tecnica Esecutiva: tessellato (tessellato senza inserti)
Dimensioni Generiche Tessere: piccole o medie
Dimensioni Metriche Tessere: 1.3 cm

 

Campo

Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica
Tecnica Esecutiva: tessellato (tessellato senza inserti)
Dimensioni Generiche Tessere: piccole o medie
Dimensioni Metriche Tessere: 1.3 cm

Decorazioni geometriche

MotivoModuloRiempimento
var. DM 133c – reticolato di file di quadrati sulla diagonale tangenti, in colore contrastante, gli scomparti in forma di grandi quadrati a gradini (qui caricati da un quadrato sulla diagonale che determina "scalei")

 
 

Referenza fotografica: L’immagine è tratta da Maselli Scotti, Mian 2004, fig. 5, p. 716.
Oggetto conservato: frammento – Conservato in: non documentato

Maselli Scotti, F./ Mian, G. 2004, Mosaici rinvenuti a Tergeste e nel suo suburbio dalla Soprintendenza archeologica del Friuli-Venezia Giulia, in Atti del IX Colloquio dell’Associazione Italiana per lo Studio e la Conservazione del Mosaico (Aosta, 20-22 febbraio 2003), Ravenna, pp. 712-713, figg. 5-6.

DATA SCHEDA: 2007 | AUTORE: brugnolo, Gaia | REF. SCIENT. : Ghedini, Francesca
STRINGA BIBLIOGRAFICA: brugnolo, Gaia, Tessellato con scalei da androna Aldraga, in TESS – scheda 4739 (http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=4739), 2007

INDIRIZZO WEB: http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=4739


* campo obbligatorio