scheda
pavimento in cotto presso le mura e il circo, vano 2, p.c. 252/2
Aquileia ( UD )
Lo scavo, non visibile non visitabile, si trova nell’area del circo antico, a sud della cinta muraria romana settentrionale, e nella città moderna è ubicato immediatamente a sud di via Martiri della Libertà, p.c. 252/2. Dell’edificio, non corrispondente al circo, è venuto in luce un pavimento musivo (vano 1); in una pianta conservata nell’Archivio della Direzione del Museo Archeologico Nazionale di Aquileia (cassetto 4, n.53) si riconosce un secondo rivestimento a sud di questo tessellato, indicato con un tratteggio che suggerisce una fattura in cubetti di cotto (vano 2): è possibile che facesse parte dello stesso complesso. La pianta presentata è tratta da Bertacchi 2003, tav.8. Cronologia
Non determinata
Motivazione della cronologia: non determinata
Vano 2. Dell’ambiente è venuta in luce parte della pavimentazione in laterizi.Cronologia
Non determinata
Motivazione della cronologia: non determinata
Specifiche di rinvenimento
Data: non documentato
Pavimento in cotto presso le mura e il circo, vano 2, p.c. 252/2
Parte dell’ambiente: intero ambiente
Rivestimento con scansione: non documentato
Tipo di impaginazione: a campo omogeneo
Cromia: monocromo
Il pavimento, di cui si ignora la sorte, è realizzato probabilmente in cubetti di cotto (come sembra indicare il tratteggio nella pianta conservata nell’Archivio della Direzione del Museo Archeologico Nazionale di Aquileia (cassetto 4, n.53).
Cronologia
Non determinata
Motivazione della cronologia: non determinata
Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica
Tecnica Esecutiva: tessellato (tessellato a grandi tessere di laterizio (cubetti di cotto))
Decorazioni geometriche
Motivo | Modulo | Riempimento |
---|
DM 105a – tessellato monocromo, a ordito di filari paralleli | | |
Oggetto conservato: parte del pavimento – Conservato in: situ
DATA SCHEDA: 2008 | AUTORE: Clementi, Tatiana | REF. SCIENT. : Ghedini, Francesca
STRINGA BIBLIOGRAFICA: Clementi, Tatiana, pavimento in cotto presso le mura e il circo, vano 2, p.c. 252/2, in TESS – scheda 4931 (http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=4931), 2008INDIRIZZO WEB: http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=4931